Apertura gratuita della Casa del Boia con il piccolo museo medioevale

©Facebook.com/balestrierimandracciogenova
Piazza Cavour Cerca sulla mappa 15.00
Domenica01Settembre2024

La Casa del Boia di piazza Cavour, domenica 1 settembre 2024, è aperta e visitabile gratuitamente dalle ore 15 alle 18.30. Ai visitatori vengono narrate le gesta della grande Genova con dovizia di particolari e citazioni di fonti storiche.

La Compagnia Balestrieri del Mandraccio opera nel campo della Rievocazione Storica dal 1987. In oltre 37 anni di attività abbiamo portato sul territorio genovese, in Italia ed in Europa, la storia della gloriosa repubblica di Genova e fatto conoscere la figura del balestriere genovese a centinaia di miglia di persone.

Nel 1990 la Compagnia ha ottenuto in concessione dal Comune di Genova, con il beneplacito della Soprintendenza, la casa detta di Agrippa o, come viene conosciuta dai più, la Casa del Boia, in piazza Cavour. L'edificio è una delle più antiche costruzioni ancora in piedi in città. La datazione del muro prominente su piazza Cavour, in pietra nera del promontorio, è antecedente al 1200. Dopo due anni di lavoro in proprio, autofinanziato, la Compagnia, in concomitanza con le celebrazioni Colombiane del '92, ha restituito il bene alla città e reso fruibile e visitabile la prima domenica di ogni mese, gratuitamente. All'interno è stato allestito un piccolo ''museo'' medioevale con riproduzioni di manufatti dell'epoca. Le aperture gratuite avvengono anche in occasioni di eventi di particolare importanza per la città, come i Rolli Days, il Festival della Scienza, le notti bianche e non solo. In base alle disponibilità dei soci si apre anche su appuntamento per scolaresche e gruppi organizzati. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Compagnia Balestrieri del Mandraccio.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter