Venerdì 13 settembre 2024, con inizio alle ore 20.30, c'è il torneo di burraco di fine estate a Lavagna. L'evento si svolge al porticato Brignardello - adiacente alla Basilica di Santo Stefano in piazza Marconi 1 -, sotto le stelle (inizialmete era previsto in piazza della Libertà). In programma 1 partita mitchell e 3 partite danesi. Iscrizione entro giovedì 9 settembre, al costo di 15 euro. Per info e prenotazioni, via whatsapp, contattare Luciana Cella al numero 340 0637156. Evento organizzato dal Circolo Pinella - Aps in collaborazione con il Comune di Lavagna.
Il Burraco, più raramente detto Buracco, è un gioco di carte della famiglia della Pinnacola, nato probabilmente in Uruguay intorno agli anni quaranta come variante della Canasta (dalla quale comunque si differenzia sensibilmente in regole e tattiche), diffusosi in Italia intorno agli anni ottanta.L'etimologia del nome è incerta: l'ipotesi più probabile è che derivi dal portoghese buraco ("setaccio"), sebbene non sia chiaro il legame del termine con il gioco in sé; Buraco è in effetti il nome di una versione del gioco diffusa in Brasile. Una versione nota come Burako è diffusa in Argentina ed è giocata con tessere da Rummikub.