Salone Nautico di Genova 2024: un'edizione che torna al Palasport, fra novità, brand e sostenibilità

La sostenibilità rappresenta una sfida importante per l’industria nautica e per il Salone Nautico, e al contempo una grande opportunità di sviluppo e di posizionamento. Maurizio Grosso, direttore tecnico e sostenibilità del Salone Nautico  sottolinea: «Su questo percorso, Confindustria Nautica e I Saloni Nautici hanno adottato già nel 2020 il Sustainability Honor Code, che è stato condiviso con gli espositori e con tutti i soggetti coinvolti nel processo di organizzazione e allestimento del Salone Nautico di Genova, punto di riferimento internazionale della nostra industria. In questa edizione, abbiamo voluto progettare un evento sempre più aderente agli standard di sostenibilità, ponendoci l’obiettivo di raggiungere la Certificazione ISO20121 per l’organizzazione degli eventi sostenibili».

In conclusione, Alessandro Modestino, Fondatore e CEO di Meloria Comunicazione presenta il nuovo logo e la campagna Adv del Salone Nautico. Il nuovo logo del Salone Nautico Internazionale di Genova prende spunto dalla forma di una prua che si fa largo tra le onde e avanza verso orizzonti sempre nuovi. Dall’unione tra le iniziali del Salone Nautico e la forma stilizzata della prua è nato un marchio distintivo che, da scia passeggera, diventa una firma memorabile e inconfondibile sul mare, rappresentato dall’elemento grafico blu. Per esaltare la forma sinuosa della S è stato scelto un tratto fluido e dinamico che esprime eleganza e, al contempo, l’energia del movimento che rompe gli schemi. La lettera, infatti, esce dal quadrato in cui è inscritta, forma geometrica scelta per simboleggiare la solidità.

La nuova campagna Salone Nautico. We are made of sea intende sottolineare come il Salone Nautico Internazionale di Genova sia in costante sviluppo e trasformazione, consolidandosi sempre di più come il punto di riferimento per il mercato della nautica nazionale e internazionale. Muta nella forma, ma il suo Dna resta fedele a sé stesso e ai suoi valori. Fluido e solido, identità e cambiamento coesistono in un’unica anima ispirata dal mare. We are made of sea non è un semplice payoff ma un impegno preciso a proseguire nel percorso, tracciato già da anni per la difesa e il rispetto del mare e più in generale per la sostenibilità, come descrive Maurizio Grosso..

«Un Salone», conferma Marina Stella, «orgogliosamente italiano rappresentato dal focus sul nome Nautico ma con spirito internazionale sottolineato dalla definizione Genoa Boat show».

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter