I Vallanzaska tornano in concerto al Pinelli, in via Fossato Cicala 22, per festeggiare i 24 anni del centro sociale e raccogliere fondi per il rifacimento (già avvenuto) dell'impermeabilizzazione del tetto. Il live è in programma sabato 28 settembre 2024.
I milanesi Vallanzaska sono un gruppo ska italiano. Attivi ininterrottamente dal 1991, si apprestano a compiere i 30 anni di attività durante i quali hanno prodotto 10 album di inediti. Risale al 1994 il loro primo lavoro Otto etti di ottagoni netti. Bisogna aspettare il 1998 per vedere Cheope (Audiar/Sony), il secondo disco nato dalla collaborazione con Tony Face Bacciocchi e Davide Rossi, anche regista del video omonimo.
Il 2001 è l’anno di Ancora una fetta, mentre nel 2004 danno alla luce Sisisi Nonono, con la partecipazione di vari ospiti, da Guido Bagatta a Claudio Batta di Zelig. L'omonimo singolo diventa nel 2005 sigla e musica in studio di Super Ciro, programma satirico di prima serata in onda su Italia 1. I Vallanzaska vi partecipano fisicamente anche come cast. Nel 2007 è la volta di Cose spaventose, un concept album sulla morte in cui lo ska viene mescolato a suoni sperimentali, jazz, swing. Nella canzone Titanic Orkestar, la band si avvale della collaborazione degli Apres La Classe.
2010: i Vallanzaska presentano Iporn, album che contiene Spaghetti Ska ed Expo 2015, brano inciso con il bandito Renato Vallanzasca in modo rocambolesco durante un suo raro momento di libertà. Nel 2011 c'è la loro prima raccolta ufficiale per celebrare il loro 20 anni di carriera. I 20 brani di The best Spaghetti ska 1991-2011 sono scelti dai fan con una consultazione on line che ha sancito anche l’ordine della track list. Il 2014 è l’anno di Thegenerazione. Il disco vanta la partecipazione di Ruggero de i Timidi, Tonino Carotone e Gherardo Colombo. La canzone Zanzare è scelta come sigla del programma cult radiofonico di Radio 24 “La zanzara”, condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Nel 2017 viene pubblicato Orso giallo, album che contiene lo stralunato brano Soia e brani come DUBai in cui la band si cimenta nel dub più estremo. L'ultimo lavoro dei Vallanzaska è VZK (2019), un EP contenente sei brani nuovi di zecca e vede la nuova collaborazione con Prince Vibes, tra i più influenti produttori reggae e che cura la produzione artistica e il mix dell’intero album. Da “VZK” vengono tratti due video: Yuri nel 2019 e il nuovo Suonare in una band, 2020.