I biglietti sono in vendita online su Happyticket
Contenuto in collaborazione con Igor Chierici e Compagnia Chierici Cicolella
Amleto, Re di Danimarca è lo spettacolo nello spettacolo. Al seguito di un gruppo storico medievale scandinavo, il pubblico potrà prendere parte al corteo funebre del Re Amleto. L'appuntamento per il pubblico, pertanto, è alle ore 20.30 in piazza De Ferrari presso la scalinata d'ingresso di Palazzo Ducale, per proseguire verso piazza Matteotti e arrivare al Museo Diocesano. Lo spettacolo itinerante si svolge il 23, 24, 25 e 27 novembre 2024.
Lo spettacolo inizia con un corteo funebre che marcerà al ritmo di tamburi e al fianco del feretro di Amleto, ormai morto ferito dalla spada avvelenata di Laerte. Fra le vie della città di Genova, ora sempre più Helsinore, si sentiranno le grida inneggiare all’unisono: ''Il Re è morto, viva il Re''. Il pubblico sarà avvolto e immerso fin da subito in questa atmosfera che oggi definiremmo dal sapore gotico per arrivare all'interno del Museo Diocesano di Genova dove avrà luogo l’azione scenica nell’adattamento a cura di Igor Chierici.
Amleto, Re di Danimarca porterà il pubblico a incontrare, attraverso uno spettacolo itinerante all’interno del Museo Diocesano di Genova, i personaggi della tragedia Shakespeariana attraverso una dimensione onirica, epica ed emozionante. In scena cinque attori , Igor Chierici, Luca Cicolella, Marco Gualco, Marion Constantin e Vincenzo Ruoppolo, a dar corpo e voce ai personaggi principali: da Ofelia a Laerte, da Rosencrantz e Guildenstern passando da Orazio, Marcello, Bernardo e Francesco fino i becchini ed il Principe Amleto, oramai divenuto Re. Biglietti online su Happyticket.
Igor Chierici interpreterà Amleto il 23 e 25 novembre, mentre il 24 e 27 sarà Luca Cicolella a ricoprire il ruolo del Re di Danimarca, alternando così i ruoli di Amleto e Orazio. Per chi volesse approfittare dello spettacolo per un aperitivo al Mentelocale Bistrot di Palazzo Ducale, sono disponibili anche biglietti aperitivo+spettacolo