Genova, sciopero nazionale venerdì 18 ottobre 2024. Dai trasporti alla scuola

©Wal_172619 - Pixabay

Genova, 18/10/2024.

Venerdì 18 ottobre 2024 è previsto lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dal sindacato Si-Cobas, che coinvolge anche Genova e la Liguria. La mobilitazione dura l'intera giornata e coinvolge tutti i settori pubblici e privati (tra cui le aziende di trasporto pubblico locale), tranne quelli di sanità pubblica e socio-sanitari assistenziali, imprese che svolgono attività ferroviarie, Rfi e altre.

Si preannuncia una giornata difficile anche a Genova, con i bus a rischio (anche se Amt non ha emesso alcun comunicato riguardo questo sciopero nazionale). E i treni? Lo sciopero di venerdì 18 ottobre 2024 riguarda unicamente il trasporto pubblico locale e il settore ferroviario non è coinvolto. I convogli di Trenord e quelli a lunga percorrenza di Trenitalia Italo non sono dunque a rischio.

L'astensione interessa anche le scuole di qualsiasi ordine e grado, che potrebbero rimanere chiuse per l'intera giornata (ogni eventuale comunicazione ufficiale sarà comunicata dall'ufficio scolastico di riferimento). A incrociare le braccia sono anche gli uffici dell'Inps che, come specifica lo stesso Istituto nazionale della previdenza sociale, ''potrebbero verificarsi disagi causati dalla ridotta attività'' per ''l'intera giornata di venerdì 18 ottobre''. Coinvolto nella contestazione anche il personale dei vigili del fuoco, dalle ore 8 alle 14.

L'astensione dal lavoro - viene comunicato - è stata proclamata nel rispetto della disciplina dei servizi pubblici essenziali. Tra le richieste di Si Cobas:

  • aumenti di stipendio di 300 euro a lavoratore
  • riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario: 37 ore settimanali per chi lavora di giorno e 35 chi lavora di notte
  • aumento della maggiorazione per il lavoro notturno del 35%
  • contrasto alla precarietà con lo stop all'uso massivo delle agenzie interinali
  • cancellazione del limite massimo di 5 scatti di anzianità
  • maggiori garanzie per i lavoratori nei cambi appalto
  • superamento definitivo della figura del socio lavoratore con attuazione di un processo di internalizzazione, con il mantenimento di tutti i diritti acquisiti
  • per il personale viaggiante, clausola dl salvaguardia e abolizione degli articoli 11 quinques e 11 bis
  • stop al pacchetto sicurezza Crosetto-Nordio-Piantedosi che “reprime tutte le lotte sociali”, in particolare i lavoratori in sciopero.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter