Ultimo appuntamento al Palazzo Reale di Genova con i XVII Dialoghi sulla rappresentazione, una produzione di Teatro Pubblico Ligure realizzata con il sostegno di Comune di Genova, in collaborazione con i Musei Nazionali di Genova - Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria. Martedì 22 ottobre 2024 a parlare del tema La caduta a cui è dedicata questa edizione del festival ideato e diretto da Sergio Maifredi, è Claudio Bartocci, docente di Fisica matematica e Storia della matematica all’Università di Genova. Per ascoltare cosa significa per Cadere in errore, per lui e per tutti coloro che sbagliano con numeri, formule e ragionamenti, l'appuntamento è alle ore 17.30 nella Sala da ballo di Palazzo Reale in via Balbi 10.
Claudio Bartocci, introdotto da Sergio Maifredi, parla dell'importanza del ''Cadere in errore''. Gli errori - che tali appaiono soltanto con il rassicurante e ingannevole senno di poi - hanno costituito un fattore determinante, anche se non di rado misconosciuto, per lo sviluppo della scienza moderna, nessuna disciplina esclusa. Abbandonando definitivamente le vecchie concezioni trionfalistiche dell'impresa scientifica, dobbiamo riconoscere, anche sul piano epistemologico, che, più spesso di quanto vorremmo credere, non è tanto ciò che «è giusto», quanto piuttosto ciò che «è sbagliato» a giocare un ruolo essenziale nel ridefinire in profondità la nostra visione del mondo.
Biglietto d’ingresso in vendita a 6 euro, comprensivo di visita al museo arrivando almeno un’ora prima dell’inizio. Ingresso gratuito ai minori, aventi diritto e titolari card MNG. Informazioni e prenotazioni al numero 010 8683183, whatsapp 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it. Biglietti in vendita a Palazzo Reale. Sono disponibili dispositivi per ipoudenti, con la collaborazione dell’Associazione Ligure Ipoudenti “Sulle ali dell’udito”, presieduta da Liliana Cardone. Permettono di leggere sul telefonino quanto viene pronunciato sul palcoscenico. Informazioni e app scaricabile assoligureipoudenti.org.