Torna a Genova, giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2024, Genova per Voi, il talent per autori di canzoni diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti che ha scoperto artisti come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Simone Cremonini, Giulia Mei, Michelangelo Vood e Willie Peyote, confermandosi una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo, che ha contribuito significativamente al successo della musica italiana.
Giovedì 24 ottobre 2024, al Teatro Stradanuova (via Garibaldi 18, ingresso vico Boccanegra) si tiene la prima edizione di Genova Music Day, una giornata (ore 11-18.30) interamente dedicata alla formazione e al networking musicale che intende unire la Liguria all'industria musicale nazionale. Tra gli ospiti anche Gino Paoli. Poi la finale di Genova per Voi 2024, in programma venerdì 25 ottobre. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione su Eventbrite.
Il programma
Giovedì 24 ottobre
Ore 11.30-13 Il mestiere del producer. Con Francesco ''Katoo'' Catitti (Universal Music Publishing Ricordi), uno dei nomi più rilevanti dell'attuale scena musicale italiana. Produttore, cantautore e compositore, i suoi principali successi vanno da “Il Diario degli Errori” di Michele Bravi, a "Insuperabile" di Rkomi, da "Ma Stasera" di Marco Mengoni a “Intervallo” per Emma, da “Diamanti grezzi” di Clara a “Tuta Gold” di Mahmood.
Ore 14.30-16 Il mestiere dell’autore di canzoni. Con l’autrice, compositrice e cantautrice Federica Abbate. Scoperta da “Genova per Voi”, che le ha procurato un contratto con Universal Music Publishing, è l’autrice di maggior successo della musica italiana contemporanea scrivendo per la maggior parte degli artisti pop rap urban, ottenendo un disco di diamante e oltre 120 dischi di platino.
Ore 16-17 Il gender gap nell’industria musicale italiana. Con Marta “Blumi” Tripodi. Per tredici anni autrice e regista radiofonica per Rai Radio2, dopo aver collaborato per otto anni con Rolling Stone, attualmente scrive per Corriere della Sera, Esquire, Outpump, Wired e Rockol. Ha curato e tradotto molti saggi sulle subculture urbane per Rizzoli, Mondadori, Sperling & Kupfer e Cairo Editore. Docente alla IULM, di recente è entrata a far parte della prestigiosa National Academy of Recording Arts and Sciences, che assegna i Grammy Awards.
Ore 17-18.30 La “Scuola genovese della canzone d’autore''. Presentazione dei libri: E sottolineo se... Giorgio Calabrese. Un italiano medio senza rete, di Cesare Borrometi con Vito Vita (Coniglio Editore, 2024), e Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni, di Gino Paoli con Daniele Bresciani (Bompiani, 2023), candidato al Premio “CartaCanta”, conferito ogni anno dall’Associazione Culturale ArCa di Brescia al miglior libro di argomento musicale di autore italiano. Con: Gian Piero Alloisio (direttore artistico di Genova per Voi e di Genova Music Day, autore e interprete di Teatro-Canzone), Cesare Borrometi (saggista), Daniele Bresciani (giornalista e scrittore), Vito Vita (giornalista musicale), Franco Zanetti (direttore organizzativo di Genova per Voi, direttore di Rockol.it e Presidente della Giuria del Premio “CartaCanta”).
Tra le 11 e le 18.30 è attivo il Corner Musica a KM 0: uno spazio dedicato alla promozione delle attività musicali e culturali del territorio. Per creare nuove collaborazioni tra aspiranti autori, interpreti e producer.
Venerdì 25 ottobre
Al Teatro della Gioventù, alle ore 21, si tiene la finale di Genova per Voi. A contendersi la vittoria sono otto giovani autori tra i 20 e i 23 anni: Luca Arossa - Ovada (AL), Piemonte; Davide Del Papa - Pescara, Abruzzo; Gianmarco Gridelli - Roma, Lazio; Sofia Marsella - Campobasso, Molise; Giacomo Ramundo - Taranto, Puglia; Carlotta Rosini - Genova, Liguria; Arianna Rozzo - Bergamo, Lombardia; Francesco Spinazzola - Avellino, Campania. I Finalisti cantano una loro canzone mentre affidano una seconda canzone alle voci di otto giovani Interpreti liguri (tra i 17 e i 24 anni), selezionati da una rosa scelta tra i finalisti segnalati da GV Network: Viola Arena; Leonardo Allavena; Claire Rabuttino; Filippo Fornaro; Iris Kalb; Elisa Molinari; Sage Stiuca; Sara Torrisi.
Special Guest: Aldo De Scalzi, Armanda De Scalzi e il Coro Quattro Canti diretto da Gianni Martini sono protagonisti di un omaggio a Vittorio De Scalzi. Conduce la serata Elisabetta Gagliardi con Emanuele Dabbono che, per l'occasione, canta Il filo rosso, scritta con e per Alfa.
I premi
Il premio di “Genova per Voi” è un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi che consente al vincitore di lavorare da subito con il più importante editore musicale d’Europa. SIAE consegnerà una targa “Alla migliore Autrice”. NUOVOIMAIE consegnerà una Targa al/alla miglior interprete ligure, che otterrà anche un premio in denaro di 700 euro. Al secondo classificato andrà un premio in denaro di 300 euro.
Si ringrazia la Biblioteca Civica Berio e Music Line per la disponibilità degli spazi per i Laboratori: quelli per gli 8 autori finalisti, che saranno tenuti nel corso della settimana dal 21 al 25 ottobre da Emanuele Dabbono, autore di grandi hit per Tiziano Ferro, come “Incanto”, “Il conforto”, “Valore assoluto”, dal giovane producer “Kyv” Vincenzo Centrella (Universal Music Publishing Ricordi) che ha firmato per “Ragazzi fuori” per Clara, “Mostro” per gIANMARIA e “Mare di guai” per Ariete; e quelli per gli interpreti, tenuti dalla Vocal Coach Elisabetta Gagliardi, docente di Canto Pop Rock al Conservatorio Verdi di Milano.
Genova per Voi, ideato da Gian Piero Alloisio con Claudio Buja e Franco Zanetti, è prodotto da ATID, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Genova, della Regione Liguria, di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, di NUOVO IMAIE - collecting che tutela gli Artisti Interpreti Esecutori - con il patrocinio dell’Università di Genova e con la collaborazione di Universal Music Publishing Ricordi.