4:48 Psychosis. Elena Arvigo interpreta il testo di Sarah Kane

Sala Mercato Cerca sulla mappa 19.30
Giovedì24Ottobre2024

Prosegue il FEF, il Festival dell’Eccellenza al Femminile, ideato da Consuelo Barilari, i cui spettacoli anche quest’anno sono ospitati nell’ampio cartellone del Teatro Nazionale di Genova. Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 19.30, la Sala Mercato ospita lo spettacolo 4:48 Psychosis, di Sarah Kane.

4:48 Psychosis è l’ultimo testo scritto da Sarah Kane, una partitura lirica, una sinfonia sull';amore e sull'assenza di amore attraversato in versione integrale da Elena Arvigo che dà voce e corpo ad uno dei testi più controversi, assoluti e intimi del teatro contemporaneo mondiale. Non aderisce alla forma teatrale convenzionale: la parola della Kane è flusso di pensiero: 24 quadri in cui non ci sono indicazioni per la messa in scena né temporali né psicologiche. 4:48 Psychosis descrive il luogo senza confini, senza le barriere che dividono la realtà dall’immaginazione. Non è dunque l’ultima lettera di un suicida ma una preghiera, una richiesta di ascolto e di amore.

4:48 Psychosis porta alla luce il desiderio di speranza celato nel disagio, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire il senso di compassione e umanità. Non uno spettacolo sulla follia dunque ma un inno alla vita. Come dice Alda Merini: “La follia è la mancanza di qualcuno d’importante”.  

La messa in scena è stato il risultato di un un “pas de deux” tra regista ed attrice rivolto ad ogni elemento della messa in scena. Nell'intervallo tra i due spettacoli - ore 20.30 - per il ciclo di incontri “30 minuti fuori scena”, Francesca De Sanctis, giornalista e critica teatrale, autrice del romanzo Una Storia al contrario dialoga con Sergio Cofferati. Qui è possibile acquistare il biglietto online.

Traduzione Barbara Nativi
regia Valentina Calvani
con Elena Arvigo
musiche originali Susanna Stivali; scene, costumi e luci Valentina Calvani e Elena Arvigo
produzione Santarita & Jack Teatro; con sostegno Teatro OUT OFF
Durata dello spettacolo: 55 minuti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter