Dove mangiare le trofie al pesto in centro a Genova. Gli 8 ristoranti migliori per Gambero Rosso

©Facebook.com/itremerligenova

Genova, 23/10/2024.

Le trofie al pesto, così come i pansoti e i ravioli, sono un primo piatto iconico della cucina tradizionale ligure. Pochi ingredienti e una storia antica, per un piatto che non passa mai di moda. È possibile assaporare gustare praticamente ovunque: dai ristoranti a Genova e provincia alle sagre estive autunnali nell'entroterra, anche nella versione con la farina di castagne. Le trofie al pesto, con patate e fagiolini come vuole la tradizione, possono essere il piatto della domenica o costituire un pranzo in modalità street food.

Le trofie sono una sorta di trucioli acqua e farina, perfette se condite con il pesto di basilico preparato con aglio, pinoli, olio extravergine e pecorsino sardo. La versione ''avvantaggiata'' prevede l'aggiunta di fagiolini e patate a cubetti. Celebri nel Golfo Paradiso e in tutta la Liguria, sono ritenute originarie di Sori, Comune a due passi da Genova. Storicamente, erano preparate nelle case e utilizzate per il consumo familiare oppure venivano raccolte di casa in casa per poi essere vendute. Questo formato di pasta è frutto di uno sviluppo casalingo legato principalmente alla figura femminile. Le 'donne di casa' si riunivano intorno al tavolo per fare le trofie, partendo dalla materia prima fornita loro dai pastifici locali. Così facendo, le casalinghe riuscivano a ricavare un reddito da poter integrare alle entrate familiari.

Quando, con il passare degli anni, la quantità richiesta di trofie iniziò ad aumentare, fu necessario intervenire nel sistema di produzione. E, proprio a Sori, nacque la prima macchina per produrre le trofie meccanicamente, ideata da Bacci Cavassa e messa in funzione dal Pastificio Novella nel 1977. Dove mangiare le trofie nel centro di Genova? Ecco gli 8 ristoranti migliori secondo Gambero Rosso, nell'articolo di Clara Barra:

  • C'era una volta, vico della Casana  9/1
  • Le Cicale Trattoria, via E. Ruspoli, 55r
  • Il Genovese, via Galata, 35r
  • Sà Pesta, via dei Giustiniani 16r
  • Trattoria dell'Acciughetta, piazza Sant'Elena
  • Trattoria della Raibetta, vico Caprettari 16r
  • Trattoria Rosmarino, salita del Fondaco 30
  • I Tre Merli, calata Cattaneo 17.

Di A.S.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter