Teatro Verdi a Sestri Ponente: la nuova avventura tra musica, prosa, cinema e sinergia col territorio

Tra mille attività in teatri, club, festival, piazze e vicoletti del Centro Storico, riqualificazione di aree industriali, bocciofile e balere, Boavida Srl ribadisce e conferma il suo impegno a sostenere la creatività a km zero - come sempre durante il suo percorso - con l’obiettivo di offrire un palcoscenico stabile anche alle realtà musicali e artistiche emergenti, offrendo loro significative occasioni di crescita e consolidamento professionale, tramite il confronto e la condivisione del palco con artisti già affermati.

Il Verdi non sarà solo un luogo per eventi e spettacoli, ma anche uno spazio di incontro e di collaborazione per scuole, associazioni locali e giovani operatori. Progetti formativi e attività culturali dedicate coinvolgeranno il territorio, promuovendo e supportando lo sviluppo delle nuove generazioni e creando opportunità di dialogo tra cultura e comunità.

Forte di una storia che si intreccia profondamente con quella di Sestri Ponente e di Genova, di un’architettura importante e per aver ospitato artisti e produzioni di alcune delle figure più significative del panorama artistico nazionale e internazionale tra cui Gilberto Govi, Lindsay Kemp, Philip Glass e Astor Piazzolla, e ancora Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Dario Fo e Silva Koscina, il Verdi rappresenta un luogo prezioso di arte e cultura della nostra città.

Mentre si celebra il suo centoventicinquesimo anniversario, si guarda già al futuro: il 2025 potrebbe essere l'anno in cui questo storico spazio diventerà uno dei poli culturali più importanti della Liguria e un punto di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali. Il progetto di rilancio è solo all’inizio, e i prossimi mesi vedranno il Verdi consolidarsi, con una programmazione che, a pieno regime, non avrà meno di 130 giornate di spettacolo e altre attività all’anno, rese possibili grazie alla sinergia con i nostri partner di prestigio e affidabilità come il Teatro Nazionale di Genova, la Filarmonica Sestrese, Ar.T Management, FITA, GST, Agec Sas Liguria, Dadoblu, Voz y Alma e molte altre realtà attive sul territorio.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter