Rally della Lanterna 2024 a Genova: percorso, strade chiuse, variazioni bus e info

Genova, 08/11/2024.

Torna a Genova il Rally della Lanterna: sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 un'edizione speciale della gara, che festeggia il suo 40esimo appuntamento e che quest'anno è stata designata come Finale della Coppa Italia Rally. Sono oltre 170 le vetture protagoniste della manifestazione, inserita nel programma di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport. La classica ligure torna nel cuore del capoluogo genovese attraversando strade che hanno fatto la storia del rallysmo genovese e nazionale e che sono nuovamente pronte a tornare protagoniste di una delle sfide più importanti della stagione. Partenza e arrivo interessano il centro città, mentre il percorso si articola sulle classiche prove speciali nei dintorni di Torriglia. La Val Bisagno è interessata anche dal parco assistenza, che trova spazio davanti allo stadio Luigi Ferraris.

Sabato 9 novembre è il giorno di test e briefing, con le prime prove speciali che avverranno nel pomeriggio. Nella giornata di domenica 10 novembre, le prove speciali proseguono al mattino e al pomeriggio, con premiazione finale in piazza della Vittoria intorno alle 17. Per tutte le informazioni, gli aggiornamenti e il programma con il percorso è possibile seguire la pagina Facebook Lanterna Rally e sul sito Lanterna Rally.

Rally della Lanterna 2024 a Genova: il percorso

Per conoscere il percorso che vedrà protagoniste le vetture in gara, basta dare un'occhiata al programma del Rally della Lanterna 2024 e alla cartina del percorso sul sito del Rally della Lanterna.

Ma ora vediamo quali sono le modifiche al traffico - dai percorsi degli autobus alle strade chiuse - nei giorni della gara a Genova.

Rally della Lanterna 2024 a Genova: le strade chiuse

Ecco quali sono le strade chiuse a Genova durante il Rally della Lanterna 2024

A partire da venerdì 8 novembre, e fino alla fine della manifestazione, piazzale Marassi sarà chiuso, mentre via Montelungo sarà chiusa sabato 9 novembre dalle ore 7.30 alle 20. Dalla mezzanotte di venerdì 8 novembre a quella di domenica 10 novembre ci sarà divieto di transito in piazzale Atleti e Azzurri d’Italia e in via Clavarezza.
Divieto di circolazione e sosta dalla mattina dell'8 novembre alle ore 24 del 10 novembre nelle seguenti vie:

  • Via Spensley
  • Via De Pra’
  • Piazzale Marassi nel tratto compreso tra via Clavarezza e via del Mirto
  • Via Angeli del Fango

Rally della Lanterna 2024 a Genova: variazioni percorsi dei bus

Alcune strade urbane nella zona della Valbisagno e alcune strade provinciali nella Val Trebbia saranno chiuse al traffico veicolare. Le linee 451, 480, 482, l’integrativo i15 e le linee provinciali 726 e 925, 926 e 927 modificheranno il percorso con le modalità di seguito indicato:

Dalle ore 9 di venerdì 8 a fine servizio di domenica 10 novembre:

  • Linea 451
    Direzione via Bobbio: i bus, giunti in via del Mirto, svolteranno in piazzale Marassi e proseguiranno in via Mandoli, dove effettueranno capolinea provvisorio sulla fermata Mandoli/Fassicomo (c.f.1386).
    Direzione via Tortona: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio proseguiranno per via Mandoli, piazzale Parenzo, lungo Bisagno Istria dove riprenderanno regolare percorso. Le partenze dal capolinea provvisorio saranno posticipate di 2 minuti.
  • Linee 480 e 482
    Direzione Revel: i bus, giunti in piazzale Parenzo proseguiranno per corso de Stefanis, via Monticelli, piazza Carloforte, corso Galliera dove riprenderanno regolare percorso.
    Direzione Sant’Eusebio: i bus,
    giunti in via Moresco, proseguiranno per via Monnet, via Bobbio, ponte Campanella, lungo Bisagno Istria dove riprenderanno regolare percorso.

Sabato 9 novembre dalle ore 7.30 alle ore 20.00

  • Linea integrativa i15
    Direzione Sant’Eusebio: i bus, giunti alla fermata Montelungo 3 (c.f. 2287) invertiranno la marcia ed effettueranno capolinea provvisorio su fermata Montelungo 8 (c.f. 2272).
    Direzione Doria: i bus, in
    partenza dal capolinea provvisorio, riprenderanno regolare percorso. Le partenze dal capolinea provvisorio saranno posticipate di 8 minuti.

Sabato 9 novembre dalle ore 15.30 alle ore 21.30

  • Linea 726
    Direzione Buffalora: i bus, in partenza dal capolinea di Prato, percorreranno la SP 62, giunti al “depositodel sale” proseguiranno lungo la SS45 percorrendo le gallerie fino a Torriglia dove riprenderanno regolare percorso.
    Direzione Genova: i bus, in partenza dal capolinea di Buffalora, giunti all’incrocio per località Marzano proseguiranno lungo la SS45 percorrendo le gallerie e giunti al “deposito del sale” proseguiranno sulla SP62 mantenendo l’orario di transito programmato.

Domenica 10 novembre dalle ore 8.30 fino al termine della manifestazione

  • Linea 726
    Il capolinea di Buffalora verrà spostato al Giro del Bosco e le partenze saranno posticipate di 5 minuti.
  • Linee 925 e 926
    I bus in partenza dalla fermata di via Buranello, nel centro di Torriglia, proseguiranno per via Giacomo Matteotti, via Provvidenza, via Mario Costa, via Giuseppe Rosciano, SS45 dove riprenderanno regolare percorso. Stesso percorso in senso inverso.
  • Linea 927
    Linea sospesa per tutta la giornata.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter