Si svolge mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 17 alle 19, nell’Auditorium del Galata Museo del Mare, la tavola rotonda L’impatto sociale dell’impresa nel nuovo reporting di sostenibilità: opportunità per la collaborazione con i musei, organizzata dall’Associazione Promotori Musei del Mare in collaborazione con ECOVIS STLex. Il dibattito vede la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per approfondire la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità - CSRD per le aziende e il ruolo che i musei potrebbero giocare in un rapporto di reciproco vantaggio.
Evento accreditato presso Odcec - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, per il riconoscimento di 2 CFU, iscrizione direttamente presso il sito web dell’Odcec Genova. Per la partecipazione all’evento - a ingresso libero e gratuito - è richiesta la prenotazione scrivendo a eventi@promotorimuseimare.org.
A intervenire, moderati da Anna Dentoni, Segretario Generale Promotori Musei del Mare e Consigliere Coordinamento Regionale Liguria - ICOM Italia, saranno Simona Reggiani, Dottore Commercialista, Income Partner - ECOVIS STLex, che illustrerà la normativa CSRD da poco entrata in vigore e i principali obblighi in tema di rendicontazione di sostenibilità cui sono soggette le imprese; Costanza Di Fabio, Ricercatrice del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova, che approfondirà il tema dell’impatto sociale delle imprese, con focus sul welfare della cultura; mentre Alberta Giovannini, Direttore Ufficio organizzazione risorse umane e servizi diversi di gestione del MUSE di Trento, e Gianluca Gramegna, Head of Environmental Social & Governance di ERG S.p.a., porteranno esempi pratici relativi a progetti virtuosi delle reciproche realtà rappresentate.