Fred Buscaglione è stata una figura unica nel panorama musicale italiano del dopoguerra. Non ha avuto predecessori e neppure veri eredi. A questo artista fuori dagli schemi è dedicato il prossimo Aperitivo a Teatro al Teatro Sociale di Camogli, nella serata di venerdì 29 novembre 2024 alle ore 19.30 (qui i biglietti online). Uno spettacolo di teatro musicale intitolato Che bambola!, prodotto da Sonic Factory, scritto e ideato da Mauro Isetti e Egidio Perduca, che mette in luce l’aspetto rivoluzionario dello stile di Buscaglione.
In un momento storico di forti cambiamenti, Buscaglione ha aperto le porte alle nuove sonorità degli anni ‘60, anticipando il ruolo dei cantautori ed inventando un nuovo modo di fare musica e stare in scena. Il taglio particolare dello spettacolo racconta il personaggio Buscaglione messo a nudo dai ricordi, la testimonianza e l’amore della moglie Fatima, interpretata dall’attrice Monica Massone. La parte musicale dello spettacolo ripercorre i successi del grande artista torinese con le sonorità swing proprie degli ultimi anni ’50, in quelle atmosfere di luci soffuse proprie dei racconti di Spillane, Runyon e Cheyney, e dei film polizieschi di Costantine. Filmati originali riempiranno la scena accompagnando lo spettatore in un fantastico viaggio dentro il mondo delle Criminal Song di Buscaglione.
Sul palco, oltre alla già citata Monica Massone, ci sono Stefano Zoanelli alla voce, Mauro Isetti al contrabbasso, Egidio Perduca al pianoforte, Massimo Grecchi alla batteria, Mattia Chiappin alla tromba e Cristiano Tibaldi al sassofono. Negli spettacoli del ciclo Aperitivo a Teatro, l'acquisto dei biglietti nei Palchi è vincolato all'aperitivo, che viene servito durante lo spettacolo dal Caffè del Teatro. L'aperitivo non è previsto per chi acquista biglietti di Platea.