Genova, 03/12/2024.
Il periodo di Natale trasforma da sempre Genova e i dintorni in un incantevole scenario di presepi, dove tradizione e creatività si incontrano per raccontare la magia della Natività. Dai presepi storici e artistici nei borghi liguri alle rappresentazioni più originali e moderne, le proposte di Natale 2024 sono così tante da confondere la maggior parte delle famiglie.
Per aiutarvi a scegliere, Mentelocale ha selezionato i presepi più belli a Genova e provincia da visitare con tutta la famiglia durante le feste. Una guida per non perdere le creazioni più suggestive e scoprire l’atmosfera unica del Natale genovese. Pronti ad andare per presepi? Noi vi consigliamo questi:
- Presepe di Pentema 2024/2025: tradizione e artigianato nella Val Trebbia;
- Presepi di Palazzo Rosso 2024 a Genova, con le storiche statuine;
- Presepi de La Via del Sale di Ceranesi, le aperture a Palazzo Tursi;
- Presepe all'antico Mulino di Belpiano Ra Pria;
- Presepe delle Suore Brignoline 2024, con figure napoletane;
- Mostra di Natale 2024 al Museo dei Cappuccini: Seguendo la luce della Stella;
- Presepe in Barca 2024 a Boccadasse, mestieri e casette a bordo di un gozzo;
- Presepe sull'Acquedotto Storico, esposizione diffusa;
- Presepe di Polanesi, uno dei più interessanti d'Italia;
- Presepe nel Bosco 2024 a Viganego di Bargagli, tra antichi mestieri e casette in pietra;
- Presepe di Nostra Signora delle Grazie 2024 a Voltri, con statuine storiche;
- Elfo Day 2024 a Torriglia, con mostra di presepi;
- Presepe di Natale al Museo Luxoro, con le statuine genovesi;
- Nel cuore di Genova, presepe 2024 a Pegli;
- Natale a Casa Carbone: presepe, marionette e addobbi.
Molti dei presepi che vi abbiamo segnalato fanno parte dell'iniziativa Passaporto dei Presepi a Genova 2024, quest'anno con due itinerari: Il percorso della Stella Cometa e Il Percorso dei Re Magi.
Di Fabio Liguori