Sarà, inoltre, possibile sostenere il pranzo con una donazione all’iban IT92Y0501801400000017037243 (con 15 euro si garantiscono pranzo e regalo a una persona, con 30 euro a due persone e con 60 euro per un’intera famiglia) o portando un regalo nuovo, necessario per ognuno degli ospiti. Si raccolgono, in particolare, sciarpe, foulard, cappelli, guanti, prodotti di cosmesi, profumi, bigiotteria, borse, giocattoli, tavolette di cioccolato, pandori e dolci natalizi.
Questi i punti di raccolta attivi in città:
- presso la Basilica della SS. Annunziata, piazza Nunziata 4, dal 2 al 24 dicembre dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 19:00 e domenica dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
- presso la Casetta di Sant’Egidio in piazza De Ferrari dal 14 al 24 dicembre dalle 10:30 alle 18:30;
- alla Foce, in via Ilice 6/1, nei giorni 9, 11, 16 dicembre dalle 16:00 alle 17:30;
- a San Gottardo, presso il Teatro parrocchiale, nei giorni 11 e 18 dicembre, dalle 16:00 alle 18:30;
- a Sampierdarena, in via Stennio 4 dal 2 al 16 dicembre ogni lunedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00 e, dal 18 al 23 dicembre, tutti i pomeriggi allo stesso orario;
- a Bolzaneto presso la palestra del Serro in via San Quirico 25A nei giorni 13,16, 19 e 21 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:30 e presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco nei giorni 18 e 20 dicembre dalle 17:00 alle 18:00;
- a Cornigliano, in via Gattorno 14, tutti i venerdì dalle 16:00 alle 18:00 e nei giorni 4 e 18 dicembre, dalle 16:00 alle 18:00;
- a Sestri Ponente, in via E. Ferro, 4r, martedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:00, lunedì dalle 14:30 alle 18:00 e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00;
- a Pegli in vico Sinope, 26r, nei giorni 11 e 18 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e nei giorni 12 e 19 dicembre dalle 16:00 alle 18:00;
- a Pra’, in Via Pra’, 38r nei giorni 12 e 19 dicembre dalle 16:00 alle 18:00.