Tre saranno, infine, i progetti di comunità che ci vedranno impegnati sia in centro storico che a Ponente. Gli Olmini che dopo quasi vent’anni di teatro vivo e viaggiante costruito esplorando le persone, tornano con Sbucci, il loro primo progetto di indagine dedicato al mondo infantile; un testo costruito attraverso laboratori che coinvolgeranno allievi e docenti della Scuola Elementare Daneo del centro storico di Genova e della scuola elementare della Pace del quartiere Cep di Voltri che vedrà una restituzione pubblica a maggio 2025.
Noi siamo un minestrone (10-13 aprile al Teatro del Ponente), ultima creazione del Teatro delle Ariette: più che uno spettacolo, un incontro, un pezzo di tempo per ritrovare il piacere del gioco e per immaginare il presente.
Almeno nevicasse (20-22 maggio al Teatro del Ponente), di e con Francesca Sarteanesi, una produzione Scarti che prevede un laboratorio di tre giorni sulla ricerca della parola, della frase o del momento che non siamo riusciti a fermare ,con sfilata e performance finale che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori.
Nel corso della stagione tutti gli aggiornamenti sul sito teatrodellatosse.it. La programmazione è realizzata con il sostegno di Mic.