Giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, è possibile esplorare la città e immergersi nel suo ricco patrimonio artistico, storico e scientifico di Genova. I musei cittadini, infatti, aprono le loro porte straordinariamente per questo giorno di festa. Una giornata dedicata all'arte e alla cultura, pensata per grandi e piccini, da vivere in compagnia di famiglia e amici. Ecco gli orari di apertura dei musei genovesi il 26 dicembre 2024.
- Musei di Strada Nuova, dalle ore 9 alle ore 18.30 con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- Raccolte Frugone, dalle 9 alle 18.30 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- MUCE Museo Certosa di Genova - Territorio Storie Culture, dalle 14 alle 17
- Museo di Sant'Agostino, dalle 10 alle 18.30
- Museo Giannettino Luxoro, dalle 11 alle 17 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Museo di Storia Naturale G. Doria, dalle 10 alle 18.30 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- GAM Galleria d'Arte Moderna, dalle 11 alle 17 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Wolfsoniana, dalle 11 alle 17 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Museo di Villa Croce, dalle 11 alle 17 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo, dalle 10 alle 18 con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- Casa di Colombo, dalle 10 alle 17.30
- Galata Museo del Mare, dalle 10 alle 19 con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- Mei - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, dalle 10 alle 18 con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- Complesso monumentale della Lanterna, dalle 10 alle 18 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Villa del Principe, dalle 10 alle 18 con ultimo ingresso ore 17
- Palazzo Lomellino, dalle ore 10 alle 18 con visite al giardino dalle 11 alle 16
- Palazzo Ducale, orari e mostre durante le feste
- Palazzo Spinola, dalle ore 13.30 alle 19
- Palazzo Reale, dalle ore 13.30 alle 19
- Palazzo della Meridiana, dalle ore 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 18.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito di Visit Genoa, consultando le pagine social dei singoli musei o del Comune di Genova.