Lavoro a Genova: Axia propone il corso per Programmatore Full Stack. Aperte le iscrizioni

Contenuto in collaborazione con Axìa Formazione & Consulenza srl

Genova, 07/01/2025.

Sono aperte le iscrizioni al corso per diventare Programmatore Full Stack, un'opportunità formativa cofinanziata dall'Unione Europea e parte delle operazioni relative ad azioni di formazione con vincolo occupazionale Formare per occupare, nell'ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Liguria.

Ma qual è l'obiettivo del corso per Programmatore Full Stack? E quali i suoi contenuti formativi? Il corso mira a formare figure professionali in grado di gestire tutte le fasi dello sviluppo web, dal Front-end (interfaccia utente) al Back-end (logica e gestione dei dati). Durante le 600 ore previste, i partecipanti apprenderanno i fondamenti della programmazione e si concentrerà principalmente sui framework Front-end basati su NET(C#) e Angular (Typescript) e sull'introduzione alla programmazione Front-end: su HTML, CSS e JavaScript. Per quanto riguarda lo sviluppo Back-end si concentrerà sulla creazione di API RESTful e sull'utilizzo di NET.

Al termine del corso gli allievi e le allieve sosterranno l’esame per il conseguimento della qualifica per la figura professionale del tecnico programmatore (cod. ISTAT 3.1.2.1.0.).

Quali sono i requisiti necessari per partecipare? Il corso è rivolto a 8 partecipanti, con priorità per persone residenti o domiciliate in Liguria. I candidati devono essere:

  • Maggiorenni, disoccupati, inoccupati o inattivi, secondo le normative vigenti.
  • In possesso di un diploma di scuola media superiore.

I cittadini comunitari ed extracomunitari devono presentare un permesso di soggiorno valido. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà fornire un documento di equipollenza o attestazione di valore. Tutti i requisiti devono essere soddisfatti entro il 31 gennaio 2025, data di chiusura delle iscrizioni.

Il corso ha una durata complessiva di 600 ore, suddivise in:

  • 420 ore di formazione in aula;
  • 180 ore di stage presso aziende partner come ETT Solutions S.p.A., DGS S.p.A., FOS S.p.A., Base Digitale Platform S.p.A., J Tech S.R.L. e SurgiQ S.R.L.

Grazie agli accordi con le aziende e le parti sociali, è garantita un’occupazione per il 100% degli allievi idonei.

Come iscriversi al corso per diventare Programmatore Full Stack? Le iscrizioni sono aperte dal 7 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025 alle ore 17. La scheda informativa e la domanda di iscrizione sono disponibili:

  • Presso la sede di Axìa Formazione & Consulenza Srl: via Bartolomeo Bosco 31/8, IV piano, 16121 Genova. Orari della segreteria: lunedì-venerdì, 8.30-13.00. Telefono: 010 0994100, 010 0994101.
  • Online: scaricabili dal sito ufficiale www.axiaformazione.it nella sezione Corsi finanziati.

La domanda compilata può essere consegnata:

  • A mano presso la sede di Axìa.
  • Via email, allegando il modulo firmato e una copia del documento di identità, all’indirizzo info@axiaformazione.it, con oggetto: DOMANDA DI ISCRIZIONE CORSO FORMARE PER OCCUPARE - PROGRAMMATORE FULL STACK.

Per ulteriori dettagli, contattare Axìa Formazione & Consulenza o consultare il sito ufficiale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter