Trekking tra i forti occidentali di Genova
Per rimanere in zona, ossia partendo sempre dal parcheggio di via delle Baracche, all’ombra di Forte Sperone, è possibile dirigersi verso l’Osteria de Baracche (l'indicazione è chiarissima) e continuare verso sentiero delle Farfalle, anch'esso ben segnalato. Questo è un vero e proprio percorso di trekking, di un livello adatto a tutti. Da qui la vista è incantevole e si spazia fino al Monte Fasce e al Forte Monteratti, nelle giornate limpide, anche il promontorio di Portofino è ben visibile. Questi percorsi sono stati da poco resi ancora più agibili, grazie ad un imponente lavoro di ristrutturazione e riqualificazione, che punta a rendere i Forti di Genova, in questo caso quelli occidentali, fruibili a tutta la cittadinanza. Percorrendo il sentiero delle Farfalle per qualche metro e salendo a sinistra, si arriva facilmente al Forte Puin, in questo momento interessato da importanti lavori di ristrutturazione. Grazie ai fondi del Pnrr, entro il 2025 tornerà ad essere agibile, per le visite al suo interno e per le soste nell'area antistante il forte, con le panche per i pic nic e i punti in cui ammirare il panorama. Da Forte Puin è possibile riscendere verso destra, per continuare a percorrere il lungo sentiero che salie verso il Forte Fratello Minore. Al Bivio per il Forte Diamante è visibile un’altra area pic nic e un casottino in legno, che ospiterà le toilette. Da qui le strade sono due: si può prendere il bivio per il Forte Diamante e raggiungerlo percorrendo i tornanti che portano alla cima o continuare a salire verso il Forte Fratello Minore e fare una piccola deviazione sulla destra, per arrivare al nuovo punto panoramico della Praglietta. Tornando sul sentiero principale e salendo sulla destra si giunge alle rovine del Forte Fratello Maggiore, da cui la vista spazia a trecentosessanta gradi, dal mare ai monti circostanti, passando per Forte Diamante in tutto il suo splendore. Tornando indietro si arriva in pochi minuti al Forte Fratello Minore, dove ci trova un’altra area pic nic. Facendo attenzione, si può entrare al forte: anche la vista da qui non è niente male, inoltre sul prato ci si può fermare per un momento di relax. Sempre facendo attenzione, è possibile entrare all'interno, per visitare le rovine (occhio ai buchi sul pavimento!), prima di uscire e imboccare il sentiero per il ritorno. Livello Turistico, distanza 13 Km
oppure