Passeggiate, percorsi ginnici e trekking a Genova: cinque itinerari per rimettersi in marcia dopo le Feste

Passeggiata Corso Italia - Boccadasse

Potrebbe sembrare scontata, ma questa passeggiata in realtà offre degli spunti interessanti. Si parte dal capolinea del bus numero 20 in via Rimassa, oppure dal punto in cui, con un po' di fortuna, si trova parcheggio in zona corso Italia (mi raccomando, all'inizio, sennò non vale!) e si inizia una lunga passeggiata praticamente in piano a pochi passi dal mare. Volendo, si possono fare anche delle piccole deviazioni verso i giardini Gilberto Govi e arrivare fino al molo dove i pescatori si posizionano con le loro canne. Nelle belle giornate di sole è un vero piacere muovere le gambe qui, fino ad arrivare alla chiesa di sant'Antonio di Boccadasse, che segna l'inizio della zona occupata dal borgo marinaro per eccellenza. Da qui si scende per arrivare al mare, ma la passeggiata continua, finalmente con qualche salita, tra le case colorate e fino su, alla Rocca Tirrena, altrimenti chiamata Castello Türcke, un edificio dei primi del Novecento del secolo scorso, ad opera dell'architatto Gino Coppedè, maestro dello stile eclettico, lo stesso che ideò il Castello MacKenzie, nel quartiere residenziale di Castelletto. Inutile dire che da qui la vista è spettaccolare, direttamente sul mare. Se non si è ancora stanchi è possibile proseguire e scendere verso destra per raggiungere, attraverso una lunga creuza (via Flavia), la spiaggia di Vernazzola. Livello Facile, distanza 7 Km

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter