Martedì 7 gennaio 2025, alle ore 17 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, A Compagna promuove il XII appuntamento del ciclo 2024-2025. Con il relatore Giorgio Costa è in programma l'incontro Campane, oggetto d'arte o strumento a tutto tondo? Ingresso libero, non occorre la prenotazione.
La conferenza verte soprattutto sulle procedure di preparazione e fusione delle campane, con un occhio particolare alla metodologia utilizzata dalla Fonderia Picasso di Avegno, ultima superstite in Liguria di quest’antica arte, che purtroppo ha chiuso nel 2004. Dopo aver introdotto e spiegato le varie fasi costruttive, si analizzeranno gli elementi musicali e le peculiarità uniche di questo strumento, sia da un punto di vista tecnico di rapporti dimensioni-nota, sia da un punto di vista esecutivo e costruttivo del sistema di suono tipico genovese.
Il relatore Giorgio Costa, classe 1975, di Rapallo, ha frequentato i corsi di musica e canto liturgico presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra G.B. Campodonico di Chiavari. Per oltre cinque anni ha lavorato attivamente presso la Fonderia di Campane Enrico Picasso di Avegno. Attualmente è sacrista ed organista presso la parrocchia di Sant’Anna in Rapallo, svolgendovi a tempo pieno anche il servizio di campanaro. Socio dell’Associazione Campanari Liguri, coadiuva le attività associative con concerti, servizi nelle feste patronali ed attività culturali.