Acquario di Genova, incontro con il fotografo subacqueo Alessandro Grasso

©Alessandro Grasso
Acquario di Genova Cerca sulla mappa 17
Mercoledì08Gennaio2025

Mercoledì 8 gennaio alle ore 17, gli Amici dell’Acquario, nell’ambito dei Mercoledì Scienza, propongono l’incontro Quando lo sport aiuta la scienza. Un sogno ad occhi aperti: subacquea e velelle con Alessandro Grasso, fotografo subacqueo, vincitore di numerosi premi di fotografia.

 Il ciclo di incontri Sfide è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con Acquario di Genova, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e con la promozione di Regione Liguria, Assessorato Tempo libero.

 Ci sono situazioni che un fotografo non scorderà mai, come quella vissuta da Alessandro Grasso, a suo dire una delle esperienze più particolari in mare. Nell’episodio al centro del racconto-incontro, il fotografo racconta il suo incontro con alcune Velelle spiaggiate nella zona dei Mulini di Crevari, immergendosi per scattare tra milioni di idrozoi ancora vivi.

 Alessandro Grasso inizia a lavorare come sommozzatore professionista nel 1995, anno in cui consegue il brevetto militare di operatore subacqueo presso il Comsubin (raggruppamento subacquei e incursori di La Spezia). Dal 2012 al 2013 frequenta due corsi di fotografia applicata presso la facoltà di architettura dell'Università di Genova. Successivamente la sua passione per il mare lo porta a conseguire diversi brevetti di specialità, ma è solo più tardi, dopo un corso di specializzazione che lo abilita come fotografo e cineoperatore subacqueo, che nasce la sua passione per la fotografia. Lavoro e passione si intrecciano, e da cineoperatore addetto ai rilievi tecnico-scientifici, nel luglio 2019 diventa anche istruttore di fotografia subacquea SNSI. Il contatto quotidiano con il mare e alcuni viaggi all'estero gli danno l'opportunità di conoscere la biodiversità dell'ambiente marino e di mettere a punto varie tecniche fotografiche.

In pochi anni ottiene diversi riconoscimenti importanti in concorsi di fotografia subacquea nazionali ed internazionali . Attualmente affianca la sua attività di fotografo a quella di giudice in alcuni concorsi internazionali di fotografia subacquea.

Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.

 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter