Giant The Vine e Stereosphera in concerto all'Arci Orchidea

Circolo Arci Orchidea Cerca sulla mappa 22.00
Sabato25Gennaio2025

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 22, presso il Circolo Arci Orchidea (via delle Rocche 31 - Santa Margherita Ligure) appuntamento con Giant The Vine e Stereosphera in concerto. Ingresso "up to you" - Riservato ai soci ARCI. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail. Apertura Circolo alle ore 21.30.

Giant The Vine sono un gruppo rock progressivo e post-rock strumentale italiano, noto per i suoi paesaggi sonori intricati ed emotivi. Il loro ultimo album A Chair at the Backdoor è stato pubblicato nel maggio 2023 su Luminol Records.
Con una strumentazione lussureggiante e impennate melodiche, Giant The Vine creano un viaggio sonoro che trasporta gli ascoltatori in un altro mondo. La loro miscela unica di post-progressiva e rock gli ha fatto guadagnare un seguito di nicchia ma devoto in tutto il mondo. I Giant the Vine nascono nel 2014, sulla costa ligure di levante, quando i due chitarristi Fulvio Solari e Fabio Vrenna si incontrano e decidono di arrangiare insieme i 12 brani già composti da Vrenna. Il nome della band mescola la parola Giant, da Gentle Giant, con The Vine in omaggio all’ideale pacifista di One for the Vine dei Genesis. La pubblicazione canadese Italian Progressive ha nominato i Giants tra le migliori band post progressive.
L'attuale formazione è formata da Antonio Lo Piparo al basso, Daniele Riotti alla batteria, Fulvio Solari alle chitarre elettriche e acustiche e lap steel, e Fabio Vrenna alle tastiere, mellotron, chitarre elettriche e acustiche.

Stereosphera è una band jazz contemporanea che fonde tradizione e innovazione, creando un sound unico e avvolgente che risuona tanto nei club quanto sui palchi dei festival. Stereosphera nasce dall'idea di esplorare nuove sonorità senza mai perdere di vista le radici jazzistiche. La band è composta da una sezione ritmica potente atipica dato l’utilizzo da parte di Alberto Viganò di strumenti particolari come il basso a 8 corde. I membri della band portano con sé esperienze diverse, che spaziano dal jazz tradizionale al pop, dal rock all'elettronica, creando un mix innovativo e originale. Hanno all’attivo una recente collaborazione con Alessio Bertallot, famoso conduttore di B-Side, rinomato programma radiofonico in onda su Radio Capital di cui, insieme ad Alessio, hanno arrangiato e suonato la sigla di apertura.

Il repertorio di Stereosphera è un viaggio sonoro che abbraccia sia grandi classici del jazz, rivisitati con arrangiamenti moderni, sia brani originali che riflettono le influenze multiformi della band. I loro pezzi spaziano dalla rivisitazione in chiave moderna di alcuni standard come Footprints, Inner Urge, Nardis, e composizioni di matrice molto più contemporanea. Le loro performance sono caratterizzate da un’interazione continua tra i membri, che sfocia in momenti di pura creatività e spontaneità.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter