Lo spettacolo Invisibili a Cicagna, storia di tre donne ai margini della società

©AngyLav 2023
Teatro Comunale di Cicagna Cerca sulla mappa 21.00
Sabato25Gennaio2025

Sabato 25 gennaio 2025 ore 21 va in scena al Teatro Comunale di Cicagna una produzione della Compagnia Le Camelie, Invisibili di e con Federica Bargaglia, Claudia Benzi, Nicoletta Tanghèri. Donne che scrivono di donne. Creano e modellano personaggi femminili che si incontrano, intrecciano storie e rivelano affinità di anime, nonostante la diversità apparente. La storia, ambientata ai giorni nostri, negli spazi anonimi di una città che potrebbe essere qualsiasi, vede Camilla, signora benestante, Sara, escort di alto bordo, e Albertina, senzatetto appassionata di letteratura.

Camilla e Sara vivono nello stesso palazzo, in un bello stabile. Un giorno sotto al loro portone arriva la senzatetto Albertina, e inizia a vivere proprio davanti al loro ingresso. Subito le due sono diffidenti e infastidite da questa presenza, ma col tempo diventano buone amiche. I loro drammi e le loro storie si intrecciano, si comprende che la vita è stata dura e difficile per tutte quante, e provano ad aiutarsi l’una con l’altra. Tre donne di differente condizione sociale che vivono ai margini delle consuete forme di relazioni interpersonali, prigioniere di una solitudine che mostra, senza cedere a compassione, un volto diverso a seconda dell’esistenza in cui si riflette. Per Sara è il fallimento professionale in un percorso frastagliato dal giudizio degli altri, per Albertina è l'onere di un ricordo insostenibile e per Camilla è l’ingenuità presa più volte a schiaffi dai familiari, senza rispetto.

Sara, Albertina e Camilla sono unite da un profondo senso di solitudine, che le rende quasi invisibili agli occhi del mondo. Un fatto inaspettato le legherà per il resto delle loro vite. Tra le tre donne nascerà un’amicizia sincera, ma le circostanze nascoste e criminali usciranno dal Vaso di Pandora incautamente scoperchiato. Uno spettacolo che, scritto, diretto e interpretato da Claudia Benzi, Nicoletta Tanghèri e Federica Barbaglia, ha ottenuto numerosi e commossi sold out sui palchi dei teatri liguri.

Biglietti - Intero 12 euro - Ridotto 10 euro. La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14. Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo). Prenotazioni. Basta un SMS Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750. È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione. Prevendita. Chiavari - Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 - Tel 0185 312259 Diritto di
prevendita 1 euro, online sul su liveticket.it/teatrodicicagna.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter