Genova, 23/01/2025.
Confermata per 2025 la gratuità per tutti gli animali d'affezione, che anche quest'anno possono viaggiare gratuitamente a bordo di bus, metropolitana, ascensori, funicolari e tutti gli altri mezzi gestiti da Amt Genova in ambito metropolitano.
Il trasporto gratuito degli animali d'affezione era riservato, come da regolamento, a gatti, cani di piccola e media taglia, cani accompagnatori di non vedenti e animali trasportati in gabbie o appositi contenitori (purché di dimensioni massime di 85x75x40 cm). Dall'aprile 2023, la gratuità è estesa a tutti gli animali d'affezione.
Il biglietto per Fido non si paga, ma le altre regole di viaggio restano invariate: i cani devono indossare la museruola, compresi quelli di piccola e media taglia (se questa protezione esiste per razza e taglia dell'animale). Devono, inoltre, essere tenuti al guinzaglio il più vicino possibile al loro conduttore, fatta eccezione per i cani di piccola taglia che possono essere tenuti in braccio o in borsa. Durante il trasporto, cani, gatti o altri animali devono essere tenuti in modo da non arrecare disturbo agli altri passeggeri e non devono ingombrare i passaggi, né lo spazio in prossimità della salita o discesa.
Per ricordare a tutti la necessità di viaggiare seguendo sempre le norme del regolamento di viaggio, Amt Genova ripropone la campagna pubblicitaria con i due slogan A spasso in bus e Inseparabili e sicuri che rammenta quali sono le regole da osservare per spostarsi con i propri animali da affezione nel rispetto del tempo e dello spazio condiviso con gli altri passeggeri: far indossare sempre ai nostri amici a quattro zampe guinzaglio e museruola. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito di Amt Genova.