Genova, 27/01/2025.
Dopo la tregua di domenica arriverà sulla Liguria un secondo passaggio perturbato, più intenso di quello che nelle ultime 24 ore ha già riversato una cinquantina di millimetri di pioggia sul centro-levante regionale. Alla luce delle odierne valutazioni previsionali, Arpal ha diramato un'allerta meteo gialla per i possibili effetti al suolo delle precipitazioni diffuse dalle ore 15 di lunedì 27 gennaio 2025, sui bacini medi del centro-levante (C ed E), e dalle 18 sui grandi.
Lunedì 27 gennaio 2025, le precipitazioni saranno deboli in estensione da ponente a levante, e sarà possibile avere possibili temporali forti dal pomeriggio, che andranno a intensificarsi nella notte fra lunedì 27 e martedì 28 gennaio, soprattutto sul centro levante: è proprio la notte fra lunedì e martedì il momento in cui potrebbero verificarsi gli eventi più intensi, come temporali, innalzamenti dei torrenti con possibili allagamenti e mareggiata.
L’intenso flusso umido meridionale, impattando sui rilievi appenninici di levante, sarà forzato a innalzarsi determinando precipitazioni diffuse di tipo avvettivo sul centro levante, già bagnato dalla pioggia delle scorse ore, con conseguenti risposte idrologiche dei bacini medi e grandi; utile ricordare che il fiume Magra, alla foce, riceve anche il contributo della parte Toscana, attualmente satura.
Nella mattinata di lunedì 27 gennaio, come sempre, verranno rivalutati sia i temporali sia gli effetti delle piogge diffuse nella notte e la giornata di martedì 28 gennaio, quando sono attese anche mareggiate su tutte le coste liguri. Questo l’avviso meteo odierno, scaricabile dall’indirizzo arpal.liguria.it.