Domenica 2 febbraio 2025, Escursionismo Liguria organizza il trekking Parco del Beigua: il Sentiero dell’Ingegnere, il Lago della Tina e il Cû du Mundu. Nell’entroterra di Arenzano, spinti da un pizzico di curiosità, ci si ritrova immersi dentro
a scenari al limite dell'avventura. L'itinerario vede la partecipazione di Stefano Milano, Guida Ambientale Escursionistica
(AIGAE), figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata. L'assicurazione Trip&Trek è valida solo con le guide AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche).
Dal Passo du Gua si perde quota direzione Case Fregherà, segue il sentiero che raggiunge Ponte Negrone, con breve digressione alla fonte sulfurea. Il Sentiero dell’Ingegnere taglia lo sbocco della forra del Rio Cu du Mundu e, sempre attraverso la valle del Rio Negrone, si giunge alla base delle suggestive Rocche dei Castelletti o dei Laghetti. Dopo la Pose du Campanin si attraversano due guadi facili e si raggiunge il rifugio Sambuco. Tappa successiva è il Passu du Figu, breve deviazione lungo il Rio Leone per ammirare il lago di Tina.
Informazioni per partecipare