Euroflora 2025 a Genova: ecosostenibilità, design e installazioni sopraelevate al Waterfront

La campagna di comunicazione, le attività promozionali e le media partnership

Mentre si sta concludendo la fase di sell in, concentrata soprattutto sulle testate specializzate italiane ed estere, è ai blocchi di partenza la fase di sell out con l’obiettivo di promuovere un’esperienza eccezionale, ma al tempo stesso aperta a tutti. Intensa la pianificazione on line e social, su tv e sui maggiori quotidiani nazionali, su periodici consumer e sui media locali. Tra le attività legate all’’out of home Installazioni speciali sono previste nelle stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Genova Piazza Principe. Radio ufficiale è Radio Montecarlo, presente a Euroflora con uno studio e dirette quotidiane per tutta la durata della manifestazione. Mediapartner sono Gardenia con una presenza espositiva e un programma di attività e presentazioni, Topscape con iniziative e incontri legati all’architettura del paesaggio, Casafacile e Il Secolo XIX.

Euroflora in tournèe e le manifestazioni collegate

La tournèe promozionale di Euroflora, avviata già da oltre un anno con la collaborazione dell’Agenzia in Liguria, del Comune di Genova, della Camera di Commercio, del Distretto Florovivaistico della Liguria, di Convention Bureau Genova e di Confindustria Genova, vede ora in programma la presenza alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, a Villa Nobel a Sanremo durante il Festival e al Mipim di Cannes.  A Euroflora 2025 saranno presenti e gemellate Floralies de France, Orticolario, l’evento annuale che si tiene a Villa Erba dedicato agli amanti della natura, e Aromatica di Diano Marina.

Per la terza edizione consecutiva Euroflora potrà contare su due collaborazioni ormai storiche e fondamentali: Iren Spa, che con Euroflora condivide una visione di temi e soluzioni per la sostenibilità e il risparmio energetico e Basko, il gruppo della grande distribuzione sempre in prima linea per la diffusione e la promozione delle eccellenze alimentari e gastronomiche del territorio, che saranno Sponsor Ufficiali di Euroflora 2025

Fra le varie sponsorizzazioni e partnership da segnalare la presenza di A.SE.F., che ci sorprenderà con un allestimento floreale di grande impatto, e la new entry di Helan, fra le prime aziende italiane specializzate nella formulazione e produzione di cosmetici naturali che realizzerà, per la prima volta nella storia della manifestazione, un esclusivo profumo in co-branding. La fragranza, pensata come simbolo dell’evento, cattura l’essenza dei fiori e celebra la ricchezza del mondo naturale per trasportare chi lo indossa nell’atmosfera unica di Euroflora. Partendo da Euroflora sarà poi distribuita e commercializzata stabilmente su tutto il territorio nazionale.

Non mancheranno poi i supporter, le aziende che garantiscono il loro apporto concreto, come Cambiaso & Risso, Pietranet, Vorwerk Italia e molti altri. Le assegnazioni dei vari format di sponsorizzazione sono alla fase conclusiva, varie trattative sono ormai prossime alla chiusura, ma le opportunità di collaborare per chiunque voglia sostenere Euroflora 2025 e godere delle opportunità di straordinaria visibilità che offre sono sempre numerose e aperte.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter