Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 15, il MUCE-Museo Certosa di Genova propone Il Bestiario Medioevale, speciale laboratorio ludico-didattico rivolto a bambini/e dai 6 ai 12 anni, in cui si andranno a scoprire tutti gli animali che abitavano la Genova Medioevale.
Durante l’attività il personale didattico di ADM guiderà i piccoli e le piccole partecipanti alla scoperta della storia di Genova, a partire dagli animali, reali e mitologici, che la abitavano e che ancora oggi si possono ammirare e scorgere in alcuni punti del Chiostro della Certosa. Dopo aver trovato tutti gli animali, i bambini e le bambine realizzeranno il proprio bestiario medioevale.
Il MUCE ha recentemente riacquistato vita all'interno dell’imponente complesso monumentale fondato nel 1297 dall'ordine Certosino. La rete ATS, che gestisce la struttura, si propone di raccontare le vicende della Certosa e di agevolare la scoperta delle testimonianze architettoniche, storiche e artistiche che racchiude, sempre incoraggiando la scoperta e la creazione. Gli argomenti su cui vertono le attività sono storico-scientifici e riguardano i temi del Museo: botanica, geologia, scienze, storia e archeologia.
La modalità di svolgimento dei laboratori è sempre hands-on: a partire dal racconto di reperti museali si passa alla parte pratica laboratoriale per imparare facendo. Costo: per i bambini ingresso gratuito al Museo + 5 euro per il laboratorio. È necessaria la prenotazione. Per maggiori info: 010 557908.