Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 21, al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) arriva Topografia del caso di e con il Gruppo Stranità del Teatro dell’Ortica, per la regia di Giancarlo Mariottini. Un modo per ricordare Anna Solaro, mancata nel 2022, che da molti anni ha portato avanti il laboratorio teatrale dell’Ortica con pazienti psichici: ''E il suo lavoro - dice Sara Damonte, direttore artistico del Sipario Strappato - e viene portato avanti benissimo dal suo entourage. In questo spettacolo si parlerà di geografia, identità e memoria''.
Tutti i luoghi hanno una loro identità. Un paesaggio fatto di memorie, saperi, affetti sedimentati, che si fanno tutt’uno con l’aria, gli odori, l’intonaco e il cemento. Ci sono luoghi di separazione, che diventano gabbie, dove abita la sofferenza e luoghi dove abita la speranza.
Ci sono luoghi di una cura possibile. Casa, comunità, città. Come si abitano? È possibile costruire luoghi che fanno salute? È possibile reinventare i luoghi della salute mentale? Se si fa attenzione ci sono luoghi, negli angoli delle città, dove è possibile ricondizionare l’aria, dove la salute si fa spazio, si fa aria, si fa costruzione, si fa all’unisono. Sono luoghi che si incontrano per caso, abitati da casi umani, umanissimi. Una riflessione sui luoghi di separazione, dove abita la sofferenza, ma anche su quelli di una cura possibile. L’ingresso costa 15 euro intero e 12 ridotto. Sono disponibili abbonamenti. Prenotazioni: (WhatsApp) 353 4369014; 339 6539121.