Gianco e Neigro, commedia in dialetto al Teatro Comunale di Cicagna

Teatro Comunale di Cicagna Cerca sulla mappa 16.00
Domenica09Febbraio2025

Nuovo appuntamento con il dialettale al Teatro Comunale di Cicagna. Nella giornata di domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16, la Compagnia SAD che porta in scena una nuova edizione di Gianco e Neigro, tre atti brillanti di Brunacchio, al secolo Bruno Peytrignet, con la regia di Marina Pastorino. Già allestita nel 2014, la commedia torna in scena con un nuovo cast e una nuova regia. Con Marta Carella, Pietro Colla, Armida Di Garbo, Roberto Garbarini, Marina Pastorino, Michele Pastorino, Gianni Valente, Carlo Villa.

Siamo negli anni '60, Maddalena, anziana e bisbetica suocera di Pacifico, agiato negoziante, è sofferente di mille malanni rendendo impossibile la vita in famiglia. In casa le liti tra lei e l’odiato genero sono all’ordine del giorno, anche perché Pacifico nei confronti della suocera è sempre sul piede di guerra. Clotilde, figlia di Maddalena, tra i due litiganti non gode davvero, e rischia continuamente di fare la fine del povero vaso di coccio. Tutto questo, però, non turba più di tanto Luisa, la figlia di Pacifico, che continua a tubare col suo innamorato Gigi, e neppure il commesso del negozio, Pasquale, che seguita, entusiasta più che mai, a trincar vino.

Fra una lite e l’altra con il genero, arriva il dottore che mette tutta la famiglia alla ricerca di un possibile fidanzato che suo dire potrebbe curare Maddalena. Complica la vicenda un misterioso venditore di nuovissime spazzole, il garzone del negozio di Pacifico e un anziano contabile vicino di casa. Forse Maddalena troverà il tempo per vedere vicino a lei l’anima gemella.

La Compagnia SAD nata nel 1994 e da sempre diretta da Bruno Peytrignet, partecipa alle più importanti Rassegne di Teatro Dialettale Genovese, riscuotendo sempre un notevole successo di pubblico e moltissimi riconoscimenti per gli allestimenti e non mancano premi come migliore attrice o migliore attore per gli interpreti del gruppo. Un teatro sempre alla ricerca di giovani che possano proseguire con passione l’attività legata al dialetto. La compagnia attualmente è composta da oltre 15 elementi.

Biglietti - Intero 12 euro - Ridotto 10 euro. La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14. Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo). Prenotazioni. Basta un SMS Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750. È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750, indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione. Prevendita presso Chiavari - Sol Diesis Strumenti musicali - Piazza Fenice 6 - Tel 0185 312259. Diritto di
prevendita 1 euro. Oppure su online su liveticket.it/teatrodicicagna.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter