Cibo, spreco e povertà con Ricibo e Coop Liguria, incontro e installazione

©NoName_13 - Pixabay
Piazza Santa Marta 2 Cerca sulla mappa 9.30
Mercoledì05Febbraio2025

Cibo, spreco e povertà: nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Sala Quadrivium in piazza Santa Marta 2, l'evento della Rete Ricibo per la giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare, per ragionare sugli impatti concreti a Genova. La Comunità di San Benedetto al Porto, capofila del progetto: ''Agiamo tutti insieme, non solo le associazioni, per recuperare le tonnellate di cibo sprecate ogni anno''.

Programma dell'evento

  • Riflessioni di Silvia Cama di Terra!Aps, che spiega la genesi di questo evento all’interno del progetto nazionale GenerAzione Cibo di cui la Rete Ricibo fa parte.
  • Paola Zanini, responsabile del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, Museo di arte contemporanea, porta una riflessione sulla connessione tra arte, cibo e sostenibilità. 
  • Franco Catani (presidente di Ricibo) e Roberta Massa presentano il nuovo report del 2024 di Ricibo “Rete Ricibo. Povertà sistemi agroalimentari e politiche”  
  • Tavola rotonda per riflettere sulle proposte possibili dal punto di vista di imprese, Amministrazione locale, associazioni e Università
  • Fernando Pellegrini, vice presidente Coop Liguria consegna le donazioni legate al bando “Un voto, un pasto”, promosso dalla Cooperativa per sostenere le associazioni impegnate nella lotta alla povertà. 

Alle 13, in piazza De Ferrari, c'è l’installazione della Venere del Pane, liberamente ispirata alla Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto, in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter