Oltre della sua carriera musicale, di Johnny si sono raccontati gli eccessi, ma anche il grande cuore che lo ha reso protagonista di una storia d'amore intensa, quella con la moglie Nora Forster, sposata nel 1979, che ha accudito fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2023, accompagnandola nel difficile percorso della malattia di Alzheimer. Grazie al loro esempio la consapevolezza e l'informazione relative a questo male sono aumentati a dismisura.
Dopo questa grave perdita Lydon ha pensato che quella potesse essere la fine della sua attività dal vivo. Tuttavia, è stato
sopraffatto dall'amore e dal sostegno dei fan: «Ho pensato che potesse essere la fine. Dopo aver perso Nora e Rambo (suo manager e amico fraterno, ndr), non riuscivo a vedere una via d'uscita. Il fatto è che la gente è stata così entusiasta e mi ha chiesto di portare di nuovo in tour i PiL. Con così tante persone che me lo chiedevano e con la band che significava così tanto per loro, non potevo rimanere sul mio divano e non andare in tour».
I PiL sono tornati quindi on the road, forti della loro fama e dell'amore del pubblico e dei critici, che li considerano uno dei gruppi più innovativi di tutti i tempi, con 5 singoli e 5 album nella nella Top 20 britannica.
Il concerto di Lydon è a cura dell'Associazione Culturale Mojotic, in collaborazione con Aluha, organizzatore ufficiale del Balena Festival (tra gli ospiti anche i Baustelle) del Balena Extra e di molti altri eventi cittadini, da ultimo il live dei Rockets, previsto per il 19 febbraio 2025 al Teatro Ivo Chiesa.
Il Mojotic Festival è nato a Sestri Levante ed è noto per aver ospitato artisti del calibro dei Tame Impala, che si sono talmente innamorati del progetto da aver scritto la canzone Sestri Levante dopo la loro partecipazione del 2015. Dall'anno scorso è approdato anche a Genova, arricchendo così il cartellone della rassegna EstateSpettacolo di Porto Antico.
Di Paola Popa
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente