Contenuto in collaborazione con Forma Mentis - Formazione in Liguria
Genova, 06/02/2025.
Stai cercando lavoro? Forma Mentis - Formazione in Liguria offre la possibilità a 8 giovani disoccupati/inoccupati residenti e/o domiciliati in Liguria di partecipare al corso di qualifica gratuito per diventare Tecnico Progettista Bim con stage presso le aziende aderenti. Il progetto prevede un percorso formativo integrato, articolato in:
Formazione in aula: attività corsuale rivolta a 8 partecipanti. L’azione è svolta per un totale di 420 ore in aula così ripartite:
Formazione in stage aziendale: attività di tirocinio curriculare, presso le aziende aderenti, rivolta a 8 partecipanti. L’azione è svolta per un totale di 180 ore al termine delle attività d’aula.
20% riserva donne, salvo che gli esiti delle prove selettive non consentano di raggiungere tali numeri.
Di cosa si occupa il Tecnico Progettista Bim?
Si propone un profilo che unisce alle competenze precipue del disegnatore meccanico quelle proprie dell’operatore di automazione digitale con una decisa curvatura verso le competenze ICT. La figura opera nell’ambito della progettazione di edifici e impianti, sotto la direzione del responsabile di progetto. Si occupa dell’elaborazione di disegni tecnici relativi a diversi elementi di edifici e impianti ed esegue la progettazione esecutiva. Generalmente si specializza nel disegno strutturale o nel disegno degli interni o nel disegno costruttivo di impianti.
Dove può lavorare il Tecnico Progettista Bim?
La progettazione nautica è realizzata prevalentemente presso studi di professionisti e presso gli uffici tecnici di importanti imprese costruttrici di imbarcazioni e di aziende fornitrici di impianti ed allestimenti nautici. Si tratta di contesti in cui prevalgono le modalità del lavoro di gruppo e l’intensa circolazione di informazioni, anche veicolate mediante software basati su criteri di simultaneous engineering, composti da professionisti e tecnici in possesso di competenze multidisciplinari (ingegneria, architettura, disegno industriale, elettronica ed elettrotecnica navale).
L’attività lavorativa si svolge non solo in ufficio, ma anche in ambienti come l’officina, il cantiere o la nave e l’imbarcazione presso cui effettuare i necessari controlli e rilievi. È previsto un certo grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro che richiede una particolare specializzazione per l’utilizzo ottimale delle tecnologie informatiche e per l’eventuale proposta di correttivi e/o modifiche da apportare ai progetti.
Può essere un dipendente dell’azienda, un collaboratore professionale o un lavoratore autonomo.
È possibile trovare le informazioni complete riguardanti il corso chiamando questi numeri: 010 0986666 - 375 505 8022 oppure mandando una mail a questo indirizzo e-mail. Per iscriversi e partecipare al corso di qualifica gratuito è necessario recarsi presso gli uffici di Forma Mentis S.r.l. - Via Ceccardi 1 interno 10 - Genova per compilare il modulo di iscrizione regionale.
Termine iscrizioni: mercoledì 19 febbraio 2025.
Forma Mentis è a Genova, in via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi 1, interno 10, terzo piano. Segui Forma Mentis anche sui canali social Facebook e Instagram.