Venerdì 7 febbraio 2025, alle 21, per la Settimana in giallo della Sagra della Mimosa nel Teatro Michele Massone di Pieve Ligure, l'associazione memorie&progetti organizza un incontro con tante immagini su culture lontane. Le vette di Marco Moraglio, con Marco Moraglio e Francesco Firpo, per assistere a racconti e immagini di monti estremi ieri e oggi. Dal Kashmir al Ladakh, culture e trekking ai confini tra Himalaya e Karakorum.
Si parla inoltre di un progetto legato all'immagine. Ci si trova spesso di fronte a pacchi di foto di famiglia, di tanti posti appena riconoscibili, e di tanti volti sconosciuti, destinati a ritornare nel buio o peggio a finire nella spazzatura. Forse possiamo farne qualcosa, ci siamo chiesti, qualcosa come un archivio collettivo del paese per una consultazione a portata di tutti? Possiamo tessere un filo verticale verso il passato, e altre trame orizzontali tra noi, abitanti vecchi e nuovi dello stesso territorio?
L’associazione memorie&progetti propone quindi di creare un archivio fotografico del territorio di Pieve Ligure, che potrebbe avere una propria sede presso la biblioteca; un archivio nel quale radunare una selezione ragionata delle immagini dei fotografi che si occupano di Pieve - professionalmente o per diletto - delle fotografie d’epoca che si possono rintracciare negli archivi privati o pubblici del territorio pievese e non solo. L'obiettivo è anche identificare e dare origine e collocazione a immagini che non hanno indicazioni, e soprattutto riconoscere le persone e i luoghi immortalati nelle foto più antiche, raccogliere ed esporre le vecchie foto di famiglia degli abitanti del paese, trovate in fondo a qualche cassetto o dimenticate nelle scatole delle scarpe. È un bel modo di valorizzare le radici che hanno alimentato questo nostro bellissimo paese.
L’idea progettuale è presentata durante la serata del 7 febbraio, nell’ambito della “Settimana in giallo” della Sagra della Mimosa 2025, nella quale memorie&progetti cura la presentazione con proiezione di immagini di due grandi viaggiatori, Francesco Firpo che circa mezzo secolo fa scopre un “suo” Nepal, e Marco Moraglio, che quasi sulle sue orme è guida professionista per scalare i “monti estremi”. Due modi e due epoche a confronto di visitare Paesi lontani.