Traversata da Montallegro a Nervi: escursione di 27 km tra funivia, alture e mare

©Facebook.com/mytrekking
Montallegro Cerca sulla mappa
Sabato15Febbraio2025

Sabato 15 febbraio 2025, My Trekking organizza la Traveversata da Montallegro a Nervi. Dalla Funivia al mare. Un'escursione di ben 27 chilometri lungo le dorsali liguri tra cielo e mare, con dislivelli in salita e in discesa di 900 metri (colore della gita rosso). La fine del trekking - per camminatori esperti - è alle 17 circa, con pranzo al sacco portato da casa. 

Partendo dalla stazione superiore della funivia di Montallegro, a 612 metri di altitudine, l'escursione inizia con una vista suggestiva sulla Riviera di Levante e sul Golfo del Tigullio. Dopo aver ammirato il celebre Santuario di Montallegro, i partecipanti seguono il sentiero tra boschi misti di castagni, roveri e lecci che conduce al Manico del Lume (801 m), una vetta rocciosa che offre una vista a 360° tra il mare e l'entroterra. Da qui, il percorso prosegue lungo la dorsale spartiacque tra la Val Fontanabuona e la Riviera di Levante, attraversando tratti panoramici e zone boschive, fino a raggiungere il Monte Cornua (693 m).

Questo tratto è caratterizzato da ampie praterie con scorci suggestivi sul mare e sulle colline dell'entroterra. Seguendo la cresta, si arriva alla Strada Provinciale del Monte Fasce, una delle arterie principali che collegano l'entroterra con la costa. Qui, il panorama si apre sul Golfo di Genova e sulle alture circostanti, con il Monte Fasce (834 m) che domina la scena. Dalla strada provinciale, il sentiero scende gradualmente verso la Chiesa di San Rocco di Nervi, un punto panoramico spettacolare a picco sul mare. Da qui, l'ultimo tratto in discesa porta direttamente a Nervi, meta finale dove potremo prendere l'autobus o treno per tornare a casa.

Contributo associativo 8 euro. Gita riservata ai Soci My Trekking. Per diventare socio e partecipare, scaricare l'App My Trekking e iscriversi. Per ricevere informazioni sulle gite inviare un messaggio whatsapp con scritto "Iscrivimi" e il nome a My Trekking 335 1779367. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata. Per informazioni sui costi dell'escursione, consultare la pagina facebook My Trekking.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter