Contenuto in collaborazione con Forma Mentis - Formazione in Liguria
Genova, 17/02/2025.
Stai cercando lavoro? Forma Mentis - Formazione in Liguria offre la possibilità a 10 giovani disoccupati/inoccupati residenti e/o domiciliati in Liguria di partecipare al corso di qualifica gratuito per diventare Disegnatore Tecnico di Strutture Navali con stage presso le aziende e studi professionali nell’area gestione risorse umane. Il progetto prevede un percorso formativo integrato, articolato in:
Formazione in aula: attività corsuale rivolta a 10 partecipanti. L’azione è svolta per un totale di 420 ore in aula così ripartite:
Formazione in stage aziendale: attività di tirocinio curriculare, presso le aziende aderenti, rivolta a 10 partecipanti. L’azione è svolta per un totale di 180 ore al termine delle attività d’aula.
20% riserva donne, salvo che gli esiti delle prove selettive non consentano di raggiungere tali numeri.
Di cosa si occupa il Disegnatore Tecnico di Strutture Navali?
Si propone un profilo che unisce alle competenze precipue del disegnatore meccanico quelle proprie dell’operatore di automazione digitale con una decisa curvatura verso le competenze ICT in ragione del fatto che queste ulteriori conoscenze e abilità possono portare ad una maggiore occupabilità e questo a fronte di una conoscenza diretta dell’opinione dei professionisti delle Aziende sui contenuti e sugli obiettivi della formazione e dell’accordo assunzionale per il 60% dei partecipanti formati che si è allegato alla proposta e che è stato sottoscritto sia dall’azienda aderente sia dalle parti sociali.
L’obiettivo finale dell’operazione è la creazione di figure specializzate nella progettazione navale che possano crescere e contribuire fattivamente allo sviluppo dell’azienda firmataria degli accordi considerando che questa figura opportunatamente formata e qualificata è sempre più difficile da trovare sia sul mercato nazionale sia su quello locale.
La figura opera nell’ambito della progettazione di imbarcazioni sotto la direzione del responsabile di progetto. Si occupa dell’elaborazione di disegni tecnici relativi a diversi elementi di una imbarcazione (struttura scafo, allestimenti, impianti e sovrastrutture, planimetria) ed esegue la progettazione esecutiva. Generalmente si specializza nel disegno strutturale o nel disegno degli allestimenti o nel disegno costruttivo di impianti di bordo. Gli elementi di innovazione sono numerosi a causa dell’elevato livello di personalizzazione del prodotto-barca. Il disegnatore, pertanto opera nelle fasi di sviluppo degli elaborati grafici richiesti dalla progettazione, ma può intervenire anche nell’analisi dei prezzi dei materiali, degli impianti e delle componenti del prodotto, partecipando alla stima del costo di realizzazione del prodotto e delle sue singole parti ed alla definizione del cronogramma dei lavori.
Dove può lavorare il Disegnatore Tecnico di Strutture Navali?
La progettazione nautica è realizzata prevalentemente presso studi di professionisti e presso gli uffici tecnici di importanti imprese costruttrici di imbarcazioni e di aziende fornitrici di impianti ed allestimenti nautici. Si tratta di contesti in cui prevalgono le modalità del lavoro di gruppo e l’intensa circolazione di informazioni, anche veicolate mediante software basati su criteri di simultaneous engineering, composti da professionisti e tecnici in possesso di competenze multidisciplinari (ingegneria, architettura, disegno industriale, elettronica ed elettrotecnica navale). L’attività lavorativa si svolge non solo in ufficio, ma anche in ambienti come l’officina, il cantiere o la nave e l’imbarcazione presso cui effettuare i necessari controlli e rilievi.
Può essere un dipendente dell’azienda, un collaboratore professionale o un lavoratore autonomo.
È possibile trovare le informazioni complete riguardanti il corso chiamando questi numeri: 010 0986666 - 375 505 8022 oppure mandando una mail a questo indirizzo e-mail. Per iscriversi e partecipare al corso di qualifica gratuito è necessario recarsi presso gli uffici di Forma Mentis S.r.l. - Via Ceccardi 1 interno 10 - Genova per compilare il modulo di iscrizione regionale.
Termine iscrizioni: martedì 4 marzo 2025.
Forma Mentis è a Genova, in via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi 1, interno 10, terzo piano. Segui Forma Mentis anche sui canali social Facebook e Instagram.