Sguardi sul mare, mostra di Maria Grazia Dellera al Galata

Galata Museo del Mare Cerca sulla mappa
DA Giovedì20Febbraio2025
A Domenica09Marzo2025

Il Galata Museo del Mare, in collaborazione con il Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e l’Associazione Promotori presenta la mostra Sguardi sul Mare, personale dell'artista Maria Grazia Dallera. Questa esposizione si colloca all'interno della missione culturale del museo, che da sempre valorizza il legame profondo tra l'uomo e il mare, offrendo al pubblico un'occasione per immergersi in un racconto visivo che intreccia storia, arte e natura.

L’esposizione, curata nella suggestiva Saletta dell'Arte del Galata, accoglie i visitatori dal 20 febbraio al 9 marzo 2025. Il momento inaugurale, previsto per giovedì 20 febbraio alle ore 15.00, rappresenta l'inizio di un viaggio emozionante tra miti e leggende marinare, che si sviluppa attraverso una narrazione artistica ricca di poesia e fascino. Sguardi sul Mare è molto più di una semplice mostra: è un’ideale continuazione di Legni d’Amare (2022), che prosegue l’esplorazione della tradizione navale attraverso una nuova prospettiva, quella delle polene, scolpite nei legni più preziosi e cariche di significati simbolici.

Maria Grazia Dallera guida in un percorso che connette i legni utilizzati per la costruzione navale agli alberi scelti dagli intagliatori per dar vita a queste straordinarie figure decorative. Con una selezione di circa 40 opere, realizzate con inchiostri naturali autoprodotti su carta, l'artista cattura l'anima delle polene, donne e creature mitologiche che hanno adornato le prue dei velieri, fissando con i loro occhi lignei l’infinito orizzonte del mare. Ogni opera racconta una storia unica: il tenero cirmolo per la sirena, il dolce tiglio per l'angelo, l'ontano per Euridice. Attraverso un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione, le opere di Maria Grazia Dallera non solo evocano il passato, ma invitano a riflettere sul profondo rapporto tra uomo, mare e natura. Il percorso espositivo è arricchito da elementi evocativi, come vele, velieri e boschi, che trasportano i visitatori in un viaggio immaginifico, dove natura, leggenda e navigazione si fondono in un'unica narrazione.

Eventi collaterali

Durante il periodo della mostra, l’artista organizza incontri dal vivo (sabato 22 febbraio, sabato 1° marzo e sabato 8 marzo dalle ore 15 alle 18), disegnando e raccontando miti, curiosità e dettagli legati alle opere in esposizione. Un'occasione per entrare in dialogo diretto con l’artista e conoscere il processo creativo e le storie che animano i suoi lavori. 

L'artista

Maria Grazia Dallera, nata a Voghera nel 1952, è genovese nell’anima e giovane nello spirito. Nota come la "signora degli alberi", trae ispirazione dalla natura, con particolare attenzione agli alberi, protagonisti ricorrenti delle sue opere. I suoi lavori si rifanno alle acqueforti di Federica Galli e alle litografie di Miles Fiori, ma portano una voce unica e personale. Inserita nel Dizionario degli artisti liguri dal 2012 per volere del Prof. Germano Beringheli, è stata recensita da critici di rilievo come Luciano Caprile, Lucia Mongardi, Paolo Ottonello e Adriana Bacigalupo. Con una profonda sensibilità per l’ambiente, Dallera si identifica in un rapporto profondo tra terra e mare, radici e onde, passato e futuro.

Per maggiori informazioni, visitare il sito del Galata Museo del Mare.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter