Festival di Sanremo 2025: vince Olly

Genova, 16/02/2025.

Il Festival di Sanremo più veloce, spedito, senza ritardi, senza gossip e senza drammi (o quasi, se si esclude la piccola querelle del collana gate tra Tony Effe e Carlo Conti) è giunto al termine. Vince Olly: il gigante buono di Genova, che con la sua Balorda nostalgia ha rapito il cuore di tutti.

Le sue prime parole sono state: «Sembro preso male, in realtà non ci sto ancora credendo!». Se già i prossimi mesi, per Olly, si prospettavano brillanti, con il tour nei palazzetti italiani, che toccherà anche Genova nel mese di ottobre, adesso si aggiunge anche questo grande riconoscimento. 

Un riconoscimento anche per la città di Genova, che ha sfornato nel corso del tempo tanti talenti musicali, talvolta addirittura dei geni, e che continua la sua tradizione di officina artistica.

Al secondo posto Lucio Corsi, il folletto della musica, con la sua poetivìca Volevo essere un duro e terzo classificato Brunori Sas con L'albero delle noci.

Carlo Conti ha guidato un'edizione dagli ascolti stellari, che hanno superato il 70 per cento di share, sdoganandolo definitivamente alle nuove generazioni, soprattutto quella Gen Z che consuma la musica sui social e sulle piattaforme digitali: la fascia di età dai 15 ai 24 anni è stata la spettatrice più appassionata della kermesse.

Ecco gli altri premi consegnati durante la serata:

  • Premio Sergio Bardotti - Miglior testo a L'albero delle noci di Brunori Sas
  • Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi a Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Premio della critica Mia Martini per Volevo essere un duro di Lucio Corsi
  • Premio Sala Stampa Lucio Dalla Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Premio Tim a La cura per me di Giorgia

Di Paola Popa

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter