Premiazione I° Premio Letterario Rotary Genova San Giorgio - Liguria Terra di Emozioni

©Pexels
Via Garibaldi 3 Cerca sulla mappa
Martedì18Febbraio2025

Martedì 18 febbraio 2025, alle ore 18, presso la sede di Banca Patrimoni Sella & C. situata in via Garibaldi 3, si tiene la premiazione del I° Premio Letterario Rotary Genova San Giorgio - Liguria Terra di Emozioni patrocinato dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova, e la presentazione del libro nato dal Premio.

Alla premiazione intervengono: Lucia Aliverti, presidente Rotary Club Genova San Giorgio; Valerio Vagge, capo area Banca Patrimoni Sella & C., sponsor del premio letterario; Stefano Balleari, Presidente del Consiglio regionale Regione Liguria; Pietro Piciocchi, Vicesindaco reggente Comune di Genova; Natale Spineto, Governatore Distretto 2032 Rotary; Stefano Termanini, assistente del Governatore; Carlo A. Martigli, autore e Presidente di Giuria del premio letterario; Viola Sanquirico, Presidente Rotaract Genova San Giorgio; Andrea Ferrara, grafico e ideatore della copertina del libro; Francesca Ferraro, responsabile nazionale del CNLP Centro Nazionale del Libro Parlato UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Sono inoltre presenti i presidenti degli 11 club rotary di Genova, tutti i vincitori del premio e i soci dei club genovesi.

Il "I° Premio Letterario Rotary Genova San Giorgio - Liguria Terra di Emozioni" è stato ideato dal Rotary Club Genova San Giorgio con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il concorso ha invitato gli scrittori a esprimere, attraverso i loro testi, le emozioni che la Liguria sa suscitare. Tra i 143 elaborati ricevuti, sono stati selezionati 20 racconti di alta qualità, capaci di rappresentare la regione con profondità e sentimento. I primi tre racconti sono stati donati dagli scrittori genovesi Carlo A. Martigli, Sara Rattaro e Bruno Morchio, mentre gli altri 17 sono opera dei vincitori del premio.

Questi racconti sono stati raccolti in un libro di 256 pagine, che sarà trasformato in un audiolibro con letture effettuate dai rotariani genovesi e donato all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Centro Nazionale del Libro Parlato, rimanendo sempre disponibile sul loro sito. Nel mese di maggio, i rotariani visiteranno le case di riposo genovesi per incontrare gli anziani e donare loro una copia del libro. Un contributo fondamentale alla realizzazione del Premio Letterario è stato offerto da Banca Patrimoni Sella & C., sponsor dell'iniziativa. L'Amministratore Delegato, Federico Sella, ha sostenuto con entusiasmo il progetto, condividendo lo spirito e l'obiettivo di valorizzare la bellezza e le emozioni che la Liguria sa ispirare.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter