Yerma 'a jetteca, rivisitazione del dramma di Garcia Lorca in lingua napoletana

Teatro Garage Cerca sulla mappa 21.00
Sabato22Febbraio2025

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo Yerma 'a jetteca, una produzione Ritena Teatro, scritto e diretto di Fabio Di Gesto, con Maria Claudia Pesapane, Gennaro Rivetti, Miriam Della Corte e Luca Lombardi. Lo spettacolo fa parte della rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto dell'associazione la Chascona realizzato in collaborazione con Teatro Garage dedicato ai nuovi scenari teatrali, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d'Italia acclamate dalla critica. Yerma 'a jetteca è vincitore del Premio Rebù 2018 e Finalista Intransito 2023.

Ispirato all'opera di Federico García Lorca, lo spettacolo affronta il dramma di una donna sterile che non si rassegna. «Quando lessi per la prima volta “Yerma”, rimasi colpito dal linguaggio potente, popolare e poetico di Lorca - racconta l’autore e regista dello spettacolo Fabio di Gesto - Le storie di Lorca sono molto vicine alle nostre tradizioni e affrontano temi che ancora oggi sono presenti nella nostra società e in particolare nella nostra cultura. Nella mia rivisitazione, i personaggi sono: Yerma, Giovanni e tre voci che rappresentano la proiezione del popolo. Queste ultime influenzano Yerma fino a portarla a un punto di non ritorno. Non è più propriamente il desiderio di maternità a tormentare la protagonista, ma il suo spasmodico bisogno di adeguarsi alla società che la vuole vedere madre alla soglia dei suoi trenta anni e dopo alcuni anni di matrimonio. La rivisitazione si concentra sul dramma della coppia, indaga i loro stati d’animo, la follia della protagonista, la superficialità di Giovanni, l’amore dell’uno nei confronti dell’altro, la pressione della società che non la rende libera di essere sé stessa».

Dopo diversi anni di studio e di letture di grandi autori napoletani, contemporanei e non, Di Gesto crea un linguaggio unico, atipico, un dialetto napoletano reso poetico attraverso l'accostamento di elementi lessicali antichi e moderni, l’uso di figure retoriche, proverbi e modi di dire, declinato, talvolta, attraverso la versificazione.

Yerma 'a jetteca fa parte della Trilogia della femminilità irrisolta dell’autore insieme agli spettacoli “’E Cammarere”, ispirato a “Le Serve” di J. Genet e già andato in scena al Teatro Garage, ed “'E Ssanzare”, ispirato a “Il Maestro” di A. Camus. Tre spettacoli in cui viene affrontata, dalle protagoniste, una estenuante ricerca dell’essenza femminile, ognuna attribuibile a uno dei seguenti aspetti: maternità, femminilità e società.

Le prevendite dei biglietti degli spettacoli (intero 14 euro, ridotto 11 euro + prevendita) si possono acquistare all’Ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r - cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, venerdì dalle 11 alle 14, oppure online sul sito del Teatro Garage. Gli under 25 hanno sempre diritto a un biglietto ridotto speciale a 10 euro, semplicemente esibendo alla cassa la carta d’identità. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: sito Teatro Garage, info@teatrogarage.it o 010 511447.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter