Il Genovese aprirà un nuovo ristorante in centro: «Focus su pesto e farinata»

Via Colombo Cerca sulla mappa

Genova, 19/02/2025.

A Genova è ormai un'istituzione. Nato nel lontano 1912 come farinotto, inizialmente con il nome di Raggio, Il Genovese è uno dei ristoranti più citati e consigliati dai magazine di settore nazionali e non, persino The Guardian lo consigliava in una sua guida estiva. Ora Il Genovese si appresta a raddoppiare, aprendo un nuovo ristorante che si andrà ad aggiungere a quello storico di via Galata e al locale di Boccadasse con piatti della tradizione in versione "street food". 

A ben vedere, il secondo ristorante del Genovese aprirà non distante dal primo: sorgerà, infatti, in via Colombo, a due passi da via Galata (un minuto a piedi stando a Google Maps). Si consolida così la presenza del Genovese nei dintorni di piazza Colombo: il secondo ristorante sarà sempre gestito da Roberto Panizza, patron del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio, dal fratello Sergio e da un terzo socio, Dario Fichera.

Lo storico Genovese di via Galata è famoso per i piazzi della cucina tradizionale ligure come le trofie al pesto, i pansoti con salsa di noci e lo stoccafisso accomodato. Cosa proporrà invece il secondo ristorante? Lo abbiamo chiesto direttamente a Roberto Panizza...

Quando aprirà il secondo ristorante del Genovese e che cosa proporrà rispetto al primo?
"Il focus del nuovo ristorante sarà il pesto e la farinata. Cercheremo di proporre una cucina tradizionale ma meno impegnativa, mantenendo comunque tutta la sua genovesità. Crediamo molto nella farinata nel suo essere un piatto antico ma allo stesso tempo moderno. Di fatto è un piatto gluten free, sembra studiato a tavolino negli ultimi anni da una multinazionale. Invece è un prodotto della tradizione genovese da 1000 anni. E poi ci concentreremo sul pesto in tutte le sue declinazioni, un elemento che da sempre ci caratterizza e ci vede recensiti in tutto il mondo. Il secondo ristorante aprirà tra fine aprile e inizio maggio del 2025 e sarà un po' più grande rispetto al primo Genovese.

Interessante la decisione di aprire un secondo ristorante a pochi metri di distanza dal primo. Perchè questa scelta?
"Semplice: il Genovese è nato e cresciuto nei pressi di piazza Colombo e siamo molto legati a quella zona. Non pensiamo possa esserci un problema di sovraffollamento o di sovraofferta, anzi la zona continua ad evere enormi potenzialità e vogliamo poterle cogliere al meglio".

Di Fabio Liguori

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter