Contenuto in collaborazione con Ente F.IRE
Genova, 26/02/2025.
Il Tecnico Commerciale è una figura chiave nel settore ICT perché fa da ponte tra azienda high-tech e clienti. Si occupa di vendere prodotti o servizi, analizzare il mercato e gestire le relazioni con la clientela. Perciò unisce competenze tecniche sul prodotto con abilità di comunicazione e negoziazione per soddisfare le esigenze dei clienti e raggiungere gli obiettivi di vendita dell'azienda.
Una nuova opportunità
F.IRE ha organizzato un corso gratuito con stage per diventare Tecnico Commerciale che non è solo formazione, ma un vero percorso per uscire dalla disoccupazione ed entrare in azienda, con una formazione completa in marketing strategico, tecniche di vendita e gestione clienti. Ma anche soft skills come negoziazione e gestione dello stress, con riferimenti ai temi dall'organizzazione aziendale e del marketing digitale. Il corso, aperto a otto disoccupati maggiorenni con priorità ai residenti in Liguria, richiede solo una buona conoscenza del PC e un’ottima padronanza della lingua italiana.
Corso, stage e assunzione
Il corso dura 600 ore, di cui 180 per lo stage in azienda. Lo stage è un ponte reale verso il lavoro, permettendo ai partecipanti di applicare le competenze in contesti aziendali e creare un network professionale. Questa esperienza si è rivelata decisiva per l'assunzione di molti ex corsisti. L'unicità del corso sta nella garanzia di assunzione per il 60% dei partecipanti. Dunque cinque corsisti su otto saranno assunti per sei mesi da aziende partner.
Come e quando
Le selezioni si terranno il 27 e il 28 marzo 2025, con inizio del corso ad aprile. La formazione mista, in presenza a Genova e a distanza, assicura flessibilità. Per partecipare, basta scaricare e inviare la scheda d'iscrizione dal sito F.IRE. Per informazioni: formazione@entefire.it oppure 010 9820702.
Perché iscriversi
F.IRE mira a formare professionisti pronti per le sfide moderne. Questo approccio completo prepara i corsisti a diventare una risorsa insostituibile della loro azienda e capaci di soddisfare le esigenze dei clienti in un mercato dinamico. Investire in questa formazione significa uscire dalla disoccupazione ed emergere nel mercato della tecnologia, entrando in un futuro professionale solido.