Sfilata di Carnevale 2025 in centro con carri, maschere e mongolfiere: il percorso

©Facebook.com/visitgenoa
14.30
Domenica02Marzo2025

Per festeggiare il Carnevale, il Comune di Genova offre un programma per tutti i gusti e per tutte le età. Dopo il Carnival Party in via Garibaldi, la festa in maschera con dj-set in programma la sera di sabato 1 marzo, appuntamento con la grande Sfilata di Carnevale prevista domenica 2 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle 16.

Per il primo anno, anche a Genova si svolge una vera sfilata di maschere e carri, che si snoda dal parco dell'Acquasola - piazza Corvetto - via Roma - piazza de Ferrari - via Petrarca - via San Lorenzo - piazza Raibetta - piazza Caricamento. Un percorso animato e colarato in pieno centro, per un pomeriggio di festa.

Ad aprire la sfilata è il carro de La Bella e la Bestia proveniente dal CarnevaLoa, storico carnevale di Loano, uno dei principali esempi di carnevale allegorico della Liguria. È così che le maschere di Genova e Loano tornano a rappresentare insieme questa tradizione, dopo il debutto sulla Quinta Strada di New York, avvenuto lo scorso ottobre, in occasione dell'80° Columbus Day Parade, quando il genovese Capitan Spaventa, Capitan Fracassa e la principessa Zenobia Del Carretto Doria di Loano, insieme ad altre celebri maschere, hanno rappresentato l'Italia nel cuore di una delle città più cosmopolite del mondo. Quella magia rivive anche durante il Carnevale di Genova 2025.

La sfilata nasce anche dalla collaborazione con le comunità latine di Genova, l'Associazione Nueva Esperanza (Bolivia), Guayas y Quil (Ecuador), Tierra del Sol (Perú) , Luanda (Brasil), coordinatore Il Quotidiano Latinoamericano, che portano a sfilare oltre 50 maschere della loro tradizione, creando un mix unico nel suo genere. La sfilata è animata dalla musica delle bande cittadine (Filarmonica Pegliese Marco Chiusamonti, Filarmonica Sestrese, Banda Musicale Cittadina di Bolzaneto 1883, Società Filarmonica di Cornigliano, Filarmonica di San Fruttuoso, Circolo Musicale Risorgimento). All'arrivo della sfilata nel villaggio a Caricamento, spazio anche allo spettacolo Les Mongolfieres, con le mongolfiere sui trampoli che intrattengono grandi e bambini.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti, anche in base alle condizioni meteo - che potrebbero modificare il programma -, sui canali social del Comune di Genova o sul sito Visit Genoa.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter