Stanza del Cinema: l'immaginario western in Italia, incontro con Teresio Spalla

Palazzo Ducale Cerca sulla mappa 17.30
Lunedì10Marzo2025

Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI) in accordo con la direzione del Ducale. Lunedì 10 marzo 2025, alle 17.30, nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Teresio Spalla riprende le fila del discorso iniziato con il suo approfondimento monografico dello scorso anno, incentrato sull’affermazione in Italia dell'immaginario western a partire dagli spettacoli circensi di Buffalo Bill fino all’imminente ascesa di Sergio Leone.

Spalla riparte dal momento di svolta degli anni ’60, quando il formidabile successo di Per un pugno di dollari portò l’Italia cinematografica a imporsi come ricostruzione originale del mito della frontiera americana, con il significativo innesto di valori estranei alla consuetudine d’oltreoceano: il tutto mentre gli Stati Uniti affrontavano la Guerra del Vietnam e l'''età dell’ansia'' spaccava il confronto generazionale. Ma mentre la cinematografia nostrana ed europea si consumava nello sviluppare tematiche che si rivelarono presto ripetitive, negli USA si imponeva la breve stagione del cinema crepuscolare e critico dei valori tradizionali.

Solo di recente nuove correnti storiografiche sono state in grado di analizzare compiutamente ciò che accadeva veramente nella cultura pop italiana durate le proteste del ’68, la “strategie della tensione” e le ultime rivolte giovanili, e solo oggi, per mezzo di analisi innovative di qua e di là dell’Atlantico, possiamo finalmente comprendere cosa fu davvero la mitologia dell’invasione dei territori selvaggi, del genocidio degli indigeni, della costruzione dell’ideologia patriottica e nativista in un’epoca in cui i principi culturali e gli ideali fondanti del Vecchio Continente si sono scontrati con il nascente spirito isolazionista e nativista anche sugli schermi e tra le pagine di Storia, narrativa e comics.

Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter