Genova, 20/12/2019.
Siete pronti per l'ultimo weekend a Genova prima di Natale 2019? Con i regali ormai acquistati, ogni pacchetto è già sotto l'albero in attesa di essere scartato: ora, tutti i zeneizi possono pensare un po' a loro stessi e regalarsi un bel fine settimana ricco di eventi per tutti i gusti, come la caccia al tesoro per famiglie in centro o un giro al Luna Park di Genova. Curiosi di scartare il weekend a Genova di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2019? Gli eventi da non perdere sono davvero tanti, dedicati agli amanti delle tradizioni, dello shopping e dell'adrenalina.
La tradizione genovese torna ad ardere con il Confuoco 2019 a Genova (sabato 21 dicembre), mentre in Piazza De Ferrari impazza la Camminata dei Babbi Natale (domenica 22 dicembre). Per i ritardatari, non mancano i mercatini di Natale 2019 a Genova e provincia, con il villaggio di Natale a De Ferrari, l'ultimo weekend del Mercatino di San Nicola e Natalidea 2019 al Porto Antico. Anche i più sportivi possono trovare l'evento per loro, con il Palio Remiero di Genova 2019 (domenica 22 dicembre). In più, il teatro non smette di stupire con Full Monty al Politeama Genovese (sabato 21 e domenica 22 dicembre). E questo non è che l'inizio: per non perdervi neanche un appuntamento, date un'occhiata all'agenda eventi del weekend di mentelocale.
Dopo l'allerta rossa di venerdì 20 dicembre, il cielo su Genova torna parzialmente sgombro dalle nuvole, con qualche pioggia di troppo nella giornata di sabato 21 dicembre, mentre domenica 22 il sole dovrebbe tornare protagonista. Ecco quindi di seguito, gli eventi nel dettaglio divisi per categorie. Cosa fare e dove andare nel weekend prima di Natale?
Torna uno degli appuntamenti più attesi delle feste di Natale a Genova. Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre 2019, nel centro cittadino, storia e folclore si uniscono per la cerimonia del Confeugo, che rievoca un’antica tradizione della Repubblica di Genova, documentata dal secolo XIV, ma probabilmente ancor più radicata nel passato.
Quest'anno torna anche il corteo storico, che parte alle ore 16 dal Porto Antico (Calata Falcone Borsellino). Poi la cerimonia si sposta in piazza De Ferrari e a Palazzo Ducale: alle ore 17 incontro dell'Abate con il Sindaco, con il falò beneaugurante in piazza e la musica a Palazzo Ducale.
Per il Natale, e dell’imminente inizio di un nuovo anno, il popolo rendeva un omaggio beneaugurante alle massime autorità della Repubblica, presentando un tronco d’alloro decorato con nastri bianchi e rossi. In rappresentanza della popolazione, il dono era recato dall’Abate del Popolo (tradizionalmente il rappresentante della Val Bisagno) al Doge.
Appuntamento con la Camminata dei Babbi Natale 2019 a Genova, aperta a tutti e organizzata da My Trekking Liguria, con il patrocinio del Comune di Genova. Il ricavato, come le scorse Camminate dei Babbi Natale, va all'Ospedale Gaslini di Genova. La terza edizione è domenica 22 dicembre 2019, dalle 10.30 alle 12.30. Una camminata di 3 km non competitiva e a passo libero per le vie del centro storico di Genova, con tanto di ballo in gruppo.
Il ritrovo è in piazza De Ferrari, con l'abito di Babbo Natale consegnato direttamente ai partecipanti dagli organizzatori. L'iscrizione costa 15 euro: la quota comprende il costume di Babbo Natale, il pettorale, regali degli sponsor, ristoro con fetta di panettone e donazione al Gaslini di 7 euro. Chi ha un proprio abito da Babbo Natale paga solo 10 euro (di cui sempre 7 vanno al Gaslini).
I bambini fino a 5 anni compresi non pagano. L'evento è organizzato da MyTrekking Liguria con il patrocinio del Comune di Genova. Iscrizione per la Camminata 2019 può essere fatta online. Qui invece tutte le info su modalità di pagamento ed evento.
Voglia di shopping? Da domenica 1 a lunedì 23 dicembre 2019, tutti giorni dalle 10 alle 20 (nei weekend fino alle ore 21) torna il Mercatino di San Nicola 2019 a Genova: orario e novità. Tanti stand per un Natale solidale, con il ritorno del Mercatino in quella che che è stata la sua casa per tanto tempo: Piazza Piccapietra. Da quest'anno, San Nicola collabora con la Fiera del Libro di Natale in Galleria Mazzini.
Torna anche il Mercatale 2019 in Piazza De Ferrari, da sabato 14 a lunedì 24 dicembre 2019, ogni giorno aperto con orario 10-20. All'interno delle casette, prodotturi e artigiani liguri di vario genere: dall’alimentare con vini, confetture e gastronomia di ogni tipo, all’artigianato artistico, fino ai prodotti per il benessere. In programma all'interno di Mercatale anche la Camminata di Babbi Natale 2019 per il Gaslini con My Trekking Liguria.
Da sabato 7 a domenica 22 dicembre 2019, il Porto Antico di Genova ospita Il Villaggio di Natalidea 2019. Passeggiando fra le tipiche casette di legno, si può trovare di tutto, dalle decorazioni per l’albero, alle candele più originali, dall’abbigliamento più caldo, ai prodotti gastronomici più golosi. Lì vicino c'è anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Torna anche il Mercatino di Natale di Brignole 2019, con oltre 100 stand per tutti i gusti. Bancarelle, idee regalo, prodotti gastronomici e oggettistica a tema natalizio sono collocate, come l'anno scorso, in piazza della Vittoria a Genova, e tengono compagnia ai genivesi da sabato 30 novembre a martedì 24 dicembre 2019. Ecco tutti gli altri mercatini a Genova e non solo:
Appuntamento al Porto Antico nella giornata di domenica 22 dicembre 2019, per una giornata ricca di iniziative. Accanto alla regata del Palio Remiero di Genova 2019, quest’anno alla sua seconda edizione, ci sono circa 1.500 Babbi Natale, che con i loro costumi rossi e bianchi rallegreranno l’atmosfera percorrendo in corteo il centro cittadino per l'attesa Camminata di Babbi Natale 2019.
Si inizia alle ore 10.45 con la vogata master a 3 equipaggi; si prosegue alle 11.15 con la vogata femminile a 3 equipaggi e si conclude alle 12.15 con la vogata maschile a 3 equipaggi. Ogni equipaggio rappresenta una parte di territorio ligure.
Si parte da De Ferrari alle 10.30 e si sfila attraverso via Garibaldi, il Porto antico, via San Lorenzo e poi nei caruggi della città vecchia. Un corteo lungo tre chilometri, con intrattenimento musicale natalizio, foto di gruppo e consegna di cioccolato in concomitanza dell’arrivo del Palio Remiero di Genova, per suggellare il gemellaggio tra due tra gli appuntamenti tradizionali delle festività. L’evento si concluderà intorno alle 12.30, nel villaggio mercatale in piazza De Ferrari, con un dolce ristoro natalizio offerto dalle aziende partner del progetto.
Nuovo evento Friends al Mog - Mercato Orientale di Genova. Appuntamento sabato 21 dicembre 2019, dalle ore 18, con uno Special Party di Natale 2019. Si può gustare un aperitivo diverso dai soliti, curato dagli 11 Food Corner presenti al Mog. Il tutto è accompagnato da una selezione naturale che spazia dalla musica italiana, internazionale e dance più attuale, fino all’immancabile spazio anni 90. In console Marco Trentini DJ, Mingus DJ e Pier DJ. Per prenotazioni Ristorante Mercatorientale: 010 8973003 o e-mail.
Concerto degli Explosion a Rossiglione all'interno dell'area ex Ferriera di Rossiglione (Centro Expo), completamente al chiuso. L'evento va in scena domenica 22 dicembre 2019, dalle ore 18. I ricavi sono devoluti all'Ospedale Gaslini di Genova. A fine concerto è possibile cenare all'interno della struttura, con tanto di festa tutti insieme aspettando il Natale. Per info 347 7667047.
In questo mese natalizio, per la prima volta, sono i Trilli in concerto i protagonisti musicali dello storico Mercatino di San Nicola 2019 di Piazza Piccapietra. Appuntamento domenica 22 dicembre alle ore 18. I Trilli eseguono un concerto di due ore con un ricco repertorio esclusivamente dedicato alle loro canzoni di ieri e di oggi, accompagnati da aneddoti e proiezioni filmate. Il tutto mentre la gente può visitare il Mercatino e gustare le prelibatezze culinarie dei suoi tipici banchetti.
Appuntamento al Teatro Politeama Genovese, dal 17 al 22 dicembre 2019, con The Full Monty - Il musical, con protagonisti Paolo Conticini e Luca Ward. Presenti, sul palco, anche Gianni Fantoni, Jonis Bascir e con Nicolas Vaporidis. Di Terrence McNally, David Yazbeck; adattamento e regia Massimo Romeo Piparo. A vent’anni dalla prima edizione del Musical di Broadway, torna in Italia una riedizione totalmente rinnovata a firma di Massimo Romeo Piparo.
Torna il Balletto sul ghiacco di San Pietroburgo, che porta in scena Cenerentola al Teatro Carlo Felice. Appuntamento a teatro dal 19 al 22 dicembre 2019. Un balletto in tre atti con musica di Sergej Sergeevič Prokof'ev, scritto fra il 1940 e il 1944, basato sull'omonima fiaba; la coreografia originale fu Rostislav Zakharov, il libretto di Nikolaj Volkov tratto dalla favola di Charles Perrault.
La domanda sorge spontanea nella mente dei genitori. Non temete, il weekend non manca di stupire i bambini con eventi per tutti i gusti. Sabato 7, 14 e 21 dicembre 2019, in via Cesarea a Genova, Babbo Natale dona ai bambini i gadget offerti da Giocheria Cesarea. Ci si può fare un selfie con Babbo Natale, consegnare la letterina e godersi le musiche natalizie in filodiffusione. Il 7 e il 14 c'è anche il truccabimbi; per maggiori info alla pagina Facebook dell'evento.
Sabato 21 dicembre 2019, dalle ore 15 alle 19, il Civ Prà Insieme accoglie il Trenino Praino, che va a spasso per le vie di Pra', con tanta animazione e divertimento. Non mancheranno frisceu, laboratori per bambini, la casa di Babbo Natale e mercatini per le vie di Pra'. Maggiori info e aggiornamenti alla pagina Facebook dell'evento Trenino Praino.
Sabato 21 dicembre 2019, alle ore 15, alla Lanterna di Genova continuano gli incontri a cura di LiguriaBricks, dal titolo Giochiamo con i mattoncini Lego, che permetteranno ai bambini di divertirsi in una prima parte con il gioco libero e successivamente realizzando delle costruzioni sul tema Vita nel porto sotto la Lanterna. Posti limitati su prenotazione da lunedì 16 dicembre scrivendo a questa e-mail (indicando nome e cognome, numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico). Quota di partecipazione: 11 euro a bambino; ingresso ridotto adulti accompagnatori 4 euro.
Weekend all'aria aperta? Gli eventi non mancano, da quelli più rilassanti a quelli più adrenalinici. Ecco quelli da non perdere: da sabato 30 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020 fa ritorno in piazzale Kennedy Winter Park Genova, eccellenza europea dello spettacolo viaggiante e colonna portante dell’intrattenimento natalizio genovese. Tra le novità di questa edizione del Luna Park a Genova, l’introduzione di un nuovo ottovolante mai visto prima in Liguria: il Silver Mine.
Il Museo Diocesano di Genova, in collaborazione con la Cattedrale di San Lorenzo, rinnova l'appuntamento per salire alle Torri della Cattedrale al prezzo di 5 Euro anche nel mese di dicembre 2019, con diverse aperture speciali per Natale 2019 e Capodanno 2020. Non è necessario prenotare. Per informazioni: Museo Diocesano, tel. 010 2475127 (orario: da lunedì a domenica 12-18; chiuso il martedì), e-mail.
Da giovedì 19 a lunedì 23 dicembre 2019, dalle ore 17 alle 19, un percorso lungo le vie di Genova Sampierdarea e Certosa per incontrare i personaggi del villaggio di Babbo Natale e ascoltare artisti di strada, colori, luci, laboratori e magiche atmosfere per vivere la magia del Natale. L'obiettivo del progetto Oltre il Ponte è la realizzazione di un evento natalizio per il recupero dei legami tra i due quartieri coinvolti (Sampierdarena e Certosa) che il crollo del ponte Morandi ha limitato e reso difficoltosi.
Di Fabio Liguori