Barbara Fiorio presenta il nuovo romanzo La palestra dei desideri

©Facebook.com/barbara.fiorio
Libreria Feltrinelli Cerca sulla mappa 18.00
Martedì15Aprile2025

Dopo il successo della Banda degli dei l’autrice genovese Barbara Fiorio torna i libreria per Rizzoli con La palestra dei desideri, un romanzo per ragazze e ragazzi, ma non solo. Una storia che unisce realtà e fantasia e che parla di scuola, di quella confusione emotiva che tutti gli adolescenti devono affrontare, prima o poi, e soprattutto dell’importanza di mantenere vivi desideri importanti, di cuore, o quelli per così dire ''d'oro''. L'autrice presenta il libro martedì 15 aprile 2025, alle ore 18, presso la Libreria Feltrinelli di via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi 16-24.

«Non mi piace scrivere libri con ''l'etichetta'' - dice l'autrice - semplicemente io scrivo romanzi che mi divertirei a leggere oggi, ma anche quando ero ragazza. Inoltre, come altri autori hanno già detto, i libri per ragazzi possono insegnarci non solo quello che abbiamo dimenticato, ma anche quello che abbiamo dimenticato di aver dimenticato. E Aristotele, tizio che nel 350 a.C. ne sapeva parecchio, sosteneva che, per condurre una vita davvero felice, si debbano saper maneggiare le storie e l'immaginazione. Mi fiderei. Questo romanzo, quindi, - continua -, è sia un buon compagno di banco per i ragazzi, di quelli che vi fanno ridere, che suggeriscono quando serve e che pasticciano sul diario insieme a voi, ma è anche per chi adolescente lo è stato tempo fa e ha voglia di ritrovare personaggi familiari con cui passare di nuovo un po' di tempo».

Protagonista di questo romanzo è Alice, una ragazza che vive di storie e di libri, che sono il suo punto di forza ma anche di debolezza perché fuori dai libri le cose sono più complicate. Con la prof di lettere che l’ha presa di mira, con i genitori separati che le affidano troppo spesso la sorellina, con il migliore amico che vorrebbe essere qualcosa di più mentre le attenzioni del ragazzo più popolare della classe la mandano in confusione. Ma questo è niente in confronto a quello che la attende quando incontra il Genio (sì, proprio quello della lampada), che si è intrufolato nel suo liceo travestito da psicologo scolastico per affidarle un compito. Di là, nel mondo delle storie che Alice tanto ama, gli Avveratori di desideri sono in difficoltà, perché di qua, nel nostro mondo, le persone non riescono più a esprimere desideri d’oro (quelli veri, del cuore) e si accontentano di desideri di latta (conformisti e materiali). Starà a lei aiutare gli Avveratori a creare una Palestra dei desideri, un luogo dove le persone re-imparano un po’ alla volta a sognare. Perché il potere delle storie ci allena a pensare in grande e a tirare fuori la parte più bella e sconosciuta di noi. E per Alice è tempo di scoprire che anche la vita fuori dai libri può essere una grande avventura.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter