88 tasti, spettacolo su Erik Satie a cent'anni dalla morte al Sipario Strappato

Teatro Il Sipario Strappato Cerca sulla mappa 21.00
Sabato29Marzo2025

Sabato 29 marzo 2025, alle 21, al Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) va in scena 88 tasti, spettacolo surrealista intorno a Erik Satie di e con Elsa Guerci, a cent'anni dalla morte del compositore e pianista francese, vissuto negli anni della Belle Epoque parigina. La tastiera del pianoforte (88 tasti) è suddivisa tra i 52 tasti bianchi e i 36 tasti neri. A ogni tasto bianco corrisponderà un brano di Satie, mentre a ogni nero un aneddoto, con il pubblico invitato a partecipare alla scaletta del programma. L'ingresso costa 15 euro intero e 12 ridotto. Sono disponibili abbonamenti. Prenotazioni: (WhatsApp) 353 4369014; 339 6539121.

A inizio '900 per le vie della Ville Lumière si aggirava un musicista chiamato Erik Satie. Un personaggio eccentrico, stravagante, misterioso e affascinante fuori dal sistema accademico dell’epoca che ha tracciato diversi sentieri per i musicisti a venire e ha creato dal nulla l’estetica ad alcune nuove correnti artistiche del ‘900.

Come raccontare la sua vita? E ascoltare al contempo la sua musica pianistica? Elsa Guerci ha deciso di farlo attraverso il pianoforte. A ogni tasto bianco corrisponderà un brano del repertorio pianistico di Satie, mentre a ogni tasto nero corrisponderà un aneddoto, una lettura dalle due raccolte di testi, aforismi e cronache scritte da Eric Satie: “Cahiers d’un Mammifère” (Quaderni di un Mammifero) e “Mémoires d’un Amnésique” (Memorie di un Amnesiaco). Una nuova concezione di concerto spettacolo dove il pubblico sarà invitato a partecipare alla scaletta del programma. Saranno estratti a sorte non solo i brani pianistici da eseguire, ma anche le letture (tratte da testi dello stesso Satie, brani di artisti con i quali ha collaborato, notizie inedite, riferimenti personali). Ogni concerto sarà quindi unico e irripetibile.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter