Perché la guerra, conferenza con Domenico Quirico e Domenico Saguato

Biblioteca Universitaria di Genova Cerca sulla mappa 17.00
Mercoledì26Marzo2025

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Universitaria di via Balbi 40, è in programma la conferenza Perchè la guerra con Domenico Saguato, Presidente di Genovasolidale e Domenico Quirico, giornalista de La Stampa. Presenta: Nicoletta Del Vecchio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La guerra è sempre una sconfitta, per tutti. Anche quando invocata come legittima difesa rivela l’incapacità degli uomini di poter dialogare e giungere a un accordo, come frutto dell’intelligenza e della responsabilità morale che dovrebbero guidare le loro azioni.

Nell’incontro Domenico Saguato, presidente di Genovasolidale, si confronta con Domenico Quirico, reporter del quotidiano La Stampa, caposervizio esteri, corrispondente da Parigi e inviato di guerra in molte aree del mondo, seguendo anche le primavere arabe. Nell’agosto 2011 viene rapito in Libia e liberato dopo due giorni. Il 9 aprile 2013 viene rapito in Siria, di lui si perde ogni traccia. Solo il 6 giugno viene diffusa la notizia che è ancora vivo. Viene liberato l’8 settembre 2013, dopo cinque mesi di sequestro. Nel 2011 ha anche effettuato un viaggio su un barcone dalla Tunisia a Lampedusa, in cui ha rischiato la vita.

Quirico ha scritto una ventina di saggi tra cui La sconfitta dell'Occidente, con Laura Secci, Neri Pozza, 2019; Addio Kabul, con Farhad Bitani, Neri Pozza, 2021; Guerra totale. La bancarotta bellicista, Neri Pozza, 2022; Quando il cielo non fa più paura, Mondadori, 2023; Kalashnikov, Rizzoli, 2024.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter